Nuova proprietà per gli Sharks: c’è anche Jay-Z

L’agenzia del rapper statunitense è nella cordata che ha acquisito la maggioranza della squadra sudafricana

Gli Sharks sono stati fondati a Durban nel 1995

Gli Sharks sono stati fondati a Durban nel 1995

Un consorzio a guida statunitense è il nuovo proprietario di maggioranza degli Sharks, la squadra di Durban che dopo aver partecipato alle varie edizioni dei tornei Super Rugby è pronta allo “sbarco” in Europa con la Rainbow Cup. La notizia è di grande rilevanza, viste le potenzialità dei nuovi investitori che si pongono come obiettivo quello di far diventare gli Sharks una potenza nel rugby mondiale.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è arrivato il limite della crescita?

Questo nuovo “consorzio” ha acquisito il 51% della proprietà, lasciando il restante 49% agli attuali azionisti, cioè la Rugby Union del Natal e SuperSport International, e si chiama MVM Holdings. È guidato da Marco Masotti, e comprende al suo interno Vincent Mai, Marc Lasry (tra le altre cose proprietario dei Milwaukee Bucks della NBA), Doug Cifu (proprietario dei Florida Panthers della NHL), Robert D. Haswell, Dominic Silvester e Michael Yormark (Presidente di Roc Nation Sports International). Roc Nation si occuperà dell’espansione globale del marchio Sharks, ed è l’agenzia fondata nel 2008 dal rapper statunitense Jay-Z.

Leggi anche: Rapa Nui, la storia della squadra di rugby più isolata al mondo

Gli investitori hanno ritenuto il rugby come un potenziale affare per i prossimi anni, visto lo scenario destinato a mutare e il panorama “europeo” che attende gli Sharks e le altre tre super-franchigie sudafricane. Inoltre un fattore tutt’altro che secondario riguarda il fatto che Marco Masotti, dal nome chiaramente italiano, sia cresciuto a Amanzimtoti (città poco a sud di Durban) e sia da sempre tifoso degli Sharks: “Hanno una grande storia e sono perfetti per diventare un grande marchio del rugby mondiale. Il nostro investimento è progettato per crescere grazie anche ai profondi rapporti con tanti uomini d’affari. Crediamo che il rugby offra una piattaforma molto interessante per rafforzare una comunità, e creare dei personaggi. E vogliamo anche puntare sulla città di Durban”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei