Top10: netti successi per Rovigo e Valorugby, tornano alla vittoria le Fiamme Oro

Highlights di giornata? La decisiva meta d’intercetto di Alessio Guardiano

Top10

Top10, cosa è successo nell’ottava giornata?

L’ottava giornata di Top10, massimo campionato nazionale, monca per i rinvii di Calvisano-Petrarca e Lazio-Viadana, ha mandato in scena tre sfide molto importanti in ottica corsa playoff.

Dopo tre sconfitte consecutive, Rovigo torna al successo – in casa – contro Colorno, dominando senza soluzione di continuità una sfida che, comunque, ha portato in dote anche un punticino di bonus offensivo agli emiliani. Otto, in tutto, le mete dei Bersaglieri di Umberto Casellato – in vetta alla classifica con il Valorugby, anche se con una gara giocata in più rispetto agli emiliani -, che chiudono le pratiche vittoria e bonus già al termine della prima frazione di gioco, chiusa sul 35-14. Nella ripresa, poi, spazio al altre 3 mete locali, ed alle due importantissime per i ragazzi di Prestera, che muovono la classifica. Doppietta per Giacomo Nicotera, tallonatore ‘invitato’ in casa Benetton, prima meta in Top10 per Franco Smith, figlio dell’head coach azzurro.

Il tabellino di FEMI-CZ Rovigo v HBS Colorno 54-24 (35-14)
Marcatori: p.t. 13’ m. Uncini tr. Menniti-Ippolito (7-0), 19’ m. Nicotera tr Menniti-Ippolito (14-0), 20’ m. Moscardi tr. Menniti-Ippolito (21-0), 24’ m. Buondonno tr. Ceresini (21-7), 33’ meta tecnica FEMI-CZ Rovigo (28-7), 35’ m. Smith tr. Ceresini (28-14), 38’ m. Citton tr. Menniti-Ippolito (35-14); s.t. 42’ m. Nicotera tr. Menniti-Ippolito (42-14), 48’ m. Boccardo (42-19), 53’ m. Cadorini (47-19), 74’ m. Cozzi tr. Menniti-Ippolito (54-19), 78’ m. Gesi (54-24).
FEMI-CZ Rovigo: Cozzi(50’ Barion) (78’ Mtyanda); Bacchetti (67’ Mantovani), Moscardi (37’ Modena- 41’ Moscardi- 51’ Modena), Uncini, Cioffi; Menniti-Ippolito, Citton (54’ Trussardi); Greeff, Ruggeri, Lubian (54’ Sironi); Mtyanda (72’ Cozzi), Ferro (cap.); Swanepoel (50’ Brandolini), Nicotera (50’ Cadorini), Pomaro (50’ Leccioli).
HBS Colorno: Van Tonder; Canni (63’ Bronzini); Smith, Papa (29’ Silva F.); Gesi; Ceresini, Raffaele (71’ Pasini); Sapuppo; Boccardo (51’Mozzato) , Sarto (cap); Parolo (46’ Granieri), Cicchinelli; Alvarado (63’ Chalonec), Buondonno (54’ Silva M.), Gemma (63’ Singh).

L’altra capolista Valorugby sconfigge Piacenza nel derby emiliano (27-10) facendo valere il gap di talento fra le due squadre. Lyons indomiti che, capitanati da un Katz coraggioso – ma non sempre lucido -, ci provano fino alla fine, anche quando il risultato è ormai andato. Le mete ed i punti, però, nella ripresa, le segnano solo i reggiani, che ottengono 4 punti e mantengono il primo posto nella classifica generale.

Il tabellino di Valorugby Emilia v Sitav Rugby Lyons 27-10  (17-10)
Marcatori:  p.t.  5’ m. Vaega tr. Farolini (7-0), 17’ c.p. Farolini (10-0), 21’ c.p. Kats (10-3), 27’ m. Bruno tr. Kats (10-10), 34’ m. Mordacci tr. Farolini (17-10);  s.t. 42’ c.p. Farolini (20-10), 48’ m. Conforti tr. Farolini (27-10)
Valorugby Emilia: Farolini; Costella (65’ Falsaperla), Bertaccini, Vaega, Paletta (69’ Rodriguez); Newton, Chillon; Amenta, Conforti, Mordacci (cap)(52’ Favaro); Ruffolo, Gerosa (52’ Dell’Acqua); Randisi, Luus (56’ Gatti), Muccignat (27’ Sanavia). all. Manghi
Sitav Rugby Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz, Forte (76’ Via G.), Bruno (cap); Katz, Via A.; Bottacci (59’ Bance), Petillo (68’ Moretto), Cissè; Tedeschi (41’ Masselli), Salvetti; Scarsini (41’ Salerno), Cocchiaro (41’ Rollero), Acosta (50’ Cafaro).

Tornano al successo, dopo tre sconfitte filate, anche le Fiamme Oro di Craig Green, con la squadra cremisi che – dopo essere andata avanti con la meta dell’ex Viadana Spinelli – subisce la rimonta locale. Il team veneto cuce due volte, prima con la meta di Derbyshire, poi con il piede di Ormson, e sembra poter piazzare l’allungo decisivo in avvio di ripresa, con la marcatura pesante di Dal Zilio. Fiamme, tuttavia, pur soffrendo nella parte centrale di seconda frazione, sono in grado di ribaltare il risultato, nel momento peggiore, forse, con il superbo intercetto mortifero di Alessio Guardiano – che vola in meta solitario, scatenando l’esultanza liberatorio del team capitolino -, una delle ali più incisive dell’intero campionato, convocato da Andy Vilk per il raduno della Nazionale 7s della prossima settimana, ed i punti al piede dell’altro ex Viadana Filippo Di Marco, per il definitivo 17-23, che premia il carattere del team di Green.

Il tabellino di Mogliano Rugby 1969 v Fiamme Oro Rugby 17– 23 (10-10)
Marcatori: pt. 5′ m. Spinelli tr. Di Marco (0-7), 28′ m. Derbyshire tr. Ormson (7-7), 33′ c.p Di Marco (7-10), 35′ c.p Ormson (10-10) st. 43′ m. Dal Zilio tr. Ormson (17-10) 58′ cp. Di marco (17-13) 70′ m. Guardiani tr. Di Marco (17-20) 80′ cp fusco (17-23)
Mogliano Rugby: Abanga; Dal Zilio, Cerioni, Zanatta (59′ Pratichetti), Guarducci (v. Cap.); Ormson, Garbisi (72′ Piva); Derbyshire, Corazzi (Cap.), Lamanna; Sutto (59’Baldino), Bocchi (69′ Finotto); Ceccato N., Bonanni (69′ Ceccato A.), Garziera
Fiamme Oro Rugby: Spinelli; Guardiano, Vaccari, Gabbianelli (66′ mba), Forcucci (27′-38′ Iacob); Di Marco (78′ masato), Marinaro (54′ fusco); Cornelli, Cristiano (Cap), Chianucci; Stoian, Fragnito (50′ d’onofrio); Nocera (72′ Iacob), Kudin (50′ Moriconi), Iovenitti (72′ Mariottini)

I risultati dell’ottava giornata – Top10

Rovigo-Colorno 54-24
Valorugby-Lyons 27-10
Mogliano-Fiamme Oro 17-23

La classifica dopo l’ottava giornata – Top10

Valorugby 22**
Rovigo 22*
Petrarca 17****
Calvisano 15***
Mogliano 14**
Lyons 12
Viadana 11**
Fiamme Oro 9***
Colorno 7**
Lazio 0*****

*partite da recuperare

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un nuovo innesto per la seconda linea di Viadana

Per far fronte ad alcuni infortuni nel ruolo, la società giallonera ha puntato su un giovane profilo azzurro

4 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, si chiude l’11esima giornata: i risultati e la classifica

Rovigo risponde a Viadana e Petrarca superando delle toste Fiamme Oro. Partita combattuta anche tra Valorugby e Lyons

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Valorugby-Lyons e Rovigo-Fiamme Oro

Si chiude anche il weekend del massimo campionato italiano con due sfide fondamentali per i playoff

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati delle partite del sabato

Prime tre partite dell'undicesima giornata in archivio. Successo importante per Colorno

1 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato dell’undicesima giornata

In campo sei squadre nel pomeriggio del 1 febbraio, Viadana-Mogliano la gara più attesa

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Viadana e Mogliano soffrono ma vincono. Risultati e classifica dopo la decima giornata

I gialloneri tornano in vetta alla classifica in solitaria mentre i biancoblù la risalgono

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite