Benetton, Pavanello: “I ragazzi hanno dato tutto, ci sono altri problemi: dobbiamo risolverli internamente. Partite di coppa a rischio”

Il dirigente biancoverde ha fatto il punto della situazione in casa veneta, parlando con OnRugby

benetton

Il presidente del Benetton, Amerino Zatta, con il direttore sportivo Antonio Pavanello (ph. Sebastiano Pessina)

A margine delle sconfitta del suo Benetton Rugby a Parma (22-18, il risultato finale in favore delle Zebre), nel secondo derby celtico di questo avvio di 2021, Antonio Pavanello, direttore sportivo dei Leoni, raggiunto da OnRugby, ha commentato la prestazione dei biancoverdi, con la consueta onestà, tra problemi di campo ed altre situazioni di contorno da sistemare assolutamente nelle prossime settimane, per provare a togliere lo zero dalla casella vittorie in Pro14.

“Devo essere onesto: i ragazzi in campo hanno dato tutto. Certo, ci sono stati errori da parte nostra, e diversi dettagli sono ancora da sistemare, ma tutto questo fa parte della normalità di una partita. A differenza di settimana scorsa, invece, si sono viste voglia ed aggressività, per tutti gli 80′”, ha esordito il dirigente veneto.

“Bisogna essere più concreti e ritrovare la giusta dose di fisicità e concretezza nel nostro gioco. Attualmente siamo troppo luminosi – mi si passi l’aggettivo – ma poco efficaci nelle nostre prime fasi. Ecco perché, probabilmente, stiamo facendo tanto volume, ma altrettanti errori. Sulla difesa da drive (uno dei vulnus dei Leoni degli ultimi mesi, ndr), invece, abbiamo faticato parecchio, ma dobbiamo anche dare atto alla bravura degli avversari nel fondamentale, che in questo momento stanno portando con grande qualità”, ha proseguito Pavanello, prima di indicare, tuttavia, anche altre questioni che minano la qualità della performance leonina, rispetto ai precedenti anni di questo ciclo denso di soddisfazioni.

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Under 20, le biografie degli Azzurrini

“Purtroppo, però, c’è qualche altro problema da risolvere, ed è quanto mai importante farlo il prima possibile. C’è altro da mettere a posto, non solo in termini di campo. Bisogna fare chiarezza interna. A volte si dice che si ha l’elefante dentro la stanza: dovremo essere chiari, comprendere i veri problemi nel team e nel club ed affrontarli a viso aperto, ma in casa nostra. I panni sporchi vanno lavati dentro le proprie mura. Come società dobbiamo riflettere internamente, fare quadrato tra di noi, parlare, ma sempre dentro lo spogliatoio”, ha chiarito l’ex seconda linea azzurra, tratteggiando la situazione.

Che succede in Coppa?

“La situazione per quanto concerne la disputa delle prossime due partite (i Leoni dovrebbero giocare ad Agen il 15, ed in casa con lo Stade Francais il 23, ndr) è grigia. Anche se ci sono già indicazioni di un certo tipo, dal fronte transalpino, non sappiamo ancora se il governo francese ha già preso una decisione definitiva (si sarebbe raccomandato con LNR affinché si vada verso il rinvio dei match continentali, ndr), ma sembrerebbe si possa andare verso il blocco dei trasferimenti oltre confine – in entrata ed in uscita -, oltralpe. Mai come ora, per quella che è l’evoluzione della situazione, con le nuove varianti, c’è paura nel permettere trasferimenti di un certo tipo. Ovviamente, compatibilmente alla situazione sanitaria – sempre prioritaria -, inutile nascondere che sportivamente sarebbe importante per noi giocare queste sfide europee, un salvagente agonistico della nostra stagione”, ha concluso Pavanello.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra