Venerdì 16 Maggio 2025

Zebre, Bradley: “Soddisfatti per la prova dei ragazzi, tecnico-tattica e caratteriale. C’è entusiasmo nel nostro ambiente”

L’head coach ducale ha analizzato la vittoria dei suoi ragazzi contro il Benetton, in conferenza stampa

Bradley

Zebre, Bradley ph. Ettore Griffoni

Al termine della partita vinta 22-18 dalle sue Zebre – nel secondo derby celtico di inizio anno contro il Benetton -, al Lanfranchi di Parma, Michael Bradley, head coach dei ducali, ha analizzato il successo multicolor in conferenza stampa.

“Questi due derby rappresentavano una grandissima opportunità, l’abbiamo colta vincendoli entrambi. Questo è un bel giorno per noi, un successo da condividere con lo staff: siamo soddisfatti di quanto visto, sia dal punto di vista tecnico, ma anche e forse soprattutto da quello caratteriale. Abbiamo saputo reagire quando siamo andati sotto nel finale, gli elementi entrati dalla panchina sono scesi in campo con la giusta energia, portando un contributo non banale, ed abbiamo preso decisioni tattiche adeguate. E’ la qualità delle scelte prese in campo la chiave che ci ha condotto alla vittoria”, ha esordito il capo allenatore irlandese, concentrandosi, poi, sugli aspetti da migliorare in vista delle prossime sfide.

“Detto che in termini di disciplina e di attacco in generale siamo migliorati nettamente rispetto alla scorsa settimana, ci sono tante aree in cui migliorare: breakdown, capacità di portare sostegni adeguati in attacco, soprattutto in alcune zone di campo, quando troviamo linee di corsa efficaci, o quando avanziamo con cariche efficaci degli avanti. Insomma, ci sono ancora tanti palloni, in una partita, che dobbiamo sfruttare meglio”, ha proseguito Bradley, dando poi una chiave di lettura positiva relativamente all’ambiente zebrato in queste settimane.

“I giocatori hanno saputo gestire bene la pressione. Anche perché c’è un bell’ambiente in allenamento – in campo ed in palestra -, i ragazzi sono entusiasti e questo poi si riflette sul rettangolo verde, quanto affrontiamo dei match”, ha dettagliato il coach delle Zebre.

Capitolo infortuni

“Oggi abbiamo avuto tre infortuni, ma niente di grave: Bigi al naso (“Così potrà migliorare esteticamente”, scherza Sisi, al fianco di Bradley), Casilio e Tuivaiti alla spalla”, ha concluso Bradley, piuttosto tranquillo anche sul fronte infermeria.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

La conferenza stampa integrale, con Dave Sisi e Michael Bradley

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo in prima linea

Gli emiliani confermano un elemento del pack degli avanti per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: una prima linea lascerà il club a fine stagione

Al termine dello URC 24/25 una colonna della franchigia ducale saluterà la maglia gialloblu

item-thumbnail

URC: tre giocatori rinnovano con le Zebre Parma

La stagione attuale dei ducali si avvia alla conclusione, ma diversi giocatori vogliono esserci anche per le prossime

item-thumbnail

URC: Zebre, niente da fare. Leinster è uno schiacciasassi e domina a Dublino

Irlandesi furiosi all'Aviva Stadium, squadra di Brunello volenterosa ma dominata

item-thumbnail

URC: la preview di Leinster-Zebre Parma

I ducali fanno visita ai Dubliners nel penultimo turno del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la trasferta contro Leinster

Emiliani a Dublino con Trulla da estremo, Montemauri all'apertura e Franceschetto in prima linea