Sei Nazioni 2021: Laporte allontana lo spettro di un rinvio

Il presidente della Federazione Francese, e vicepresidente di World Rugby, fa il punto della situazione sul torneo

Bernarde Laporte

Sei Nazioni 2021: Bernard Laporte fa il punto della situazione – ph. World Rugby

La discussione sulla disputa, nella finestra temporale canonica, del Sei Nazioni 2021: è entrata nel vivo nel fine settimana e nei prossimi giorni potrebbe conoscere una svolta verso nuove direzioni.

Al vaglio ci sono diverse ipotesi, partendo sempre dalla triste realtà assodata di match a porte chiuse: lo svolgimento del torneo tra febbraio e marzo, lo spostamento del torneo in primavera (a cavallo fra aprile e maggio) o, come terza opzione, quello di uno svolgimento invernale ma nella bolla francese, dopo i forti dubbi espressi dal ministro dello sport transalpino circa la possibilità delle squadre sportive di viaggiare verso il Regno Unito.

Una situazione non facile da gestire, dove i rumors e gli spifferi si rincorrono di continuo, che Bernard Laporte – presidente della FFR e vicepresidente di World Rugby – sta provando a placare con le sue parole.

“Sappiamo che è un puzzle, un enigma, dove tutti i pezzi devono andare al proprio posto – ha affermato ai microfoni di RMC – ma penso che non dovremmo allarmarci per il Sei Nazioni 2021”.

“Il torneo si giocherà con un protocollo sanitario deciso dai governi: tutto è andato bene in occasione dell’Autumn Nations Cup (Laporte parla specificatamente delle nazioni dell’Emisfero Nord non citando il caso Fiji, ndr), sarà lo stesso per il prossimo Sei Nazioni. Non sono così preoccupato”.

Prima di congedarsi dalla stampa, il presidente della Federazione Francese ha poi confermato che in settimana si terranno delle riunioni fra tutte le parti coinvolte per capire quale decisione prendere in merito allo svolgimento della manifestazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione