Kazuki Himeno, un giapponese in Nuova Zelanda

Riuscirà il terza linea nipponico a conquistarsi un posto nel Super Rugby Aotearoa? La concorrenza non gli mancherà di certo…

Kazuki Himeno è pronto a debuttare nel Super Rugby Aotearoa

Kazuki Himeno è pronto a debuttare nel Super Rugby Aotearoa

Uno dei giocatori più attesi nel prossimo Super Rugby sarà senza dubbio Kazuki Himeno, 26enne giapponese che esordirà in Nuova Zelanda indossando la maglia degli Highlanders. Chiaramente c’è enorme attesa da parte di un paese intero, che dopo averlo ammirato con la maglia dei Brave Blossoms nella clamorosa Coppa del Mondo 2019, potrà ora osservarlo mentre si misura con i più bravi.

Himeno, che ha firmato un contratto di un anno con la franchigia di Dunedin, può giocare in tutte e tre le posizioni di terza linea, ha messo insieme 17 presenze col Giappone negli ultimi tre anni (in realtà due visto che nel 2020 i nipponici non hanno giocato), ma adesso dovrà confrontarsi anche con un altro avversario: la quarantena obbligatoria per chi arriva in Nuova Zelanda. Gli Higlanders stanno lavorando alacremente per far avere al giapponese il permesso di lavoro necessario, e il suo sbarco nel paese oceanico è previsto per il prossimo 7 febbraio. Di conseguenza potrà allenarsi con la squadra a partire dal 22, tutto questo al netto del non riscontrare alcuna positività già prima della partenza. Attenzione a questo dettaglio, perché Himeno (che gioca al fianco di Kieran Read nei Toyota Verblitz) non è sceso in campo lo scorso weekend, perché il match con i Suntory di Beauden Barrett è stato rinviato.

Leggi anche: Calendario e format del Super Rugby Aotearoa 2021, si parte a febbraio

Il CEO degli Highlanders, Roger Clark, è intervenuto sui media neozelandesi per parlare del nuovo acquisto internazionale della sua franchigia: “Una volta superata la quarantena non vediamo l’ora di averlo a giocare con noi. Jamie Joseph e Tony Brown, i suoi allenatori in Giappone, ci hanno dato ottimi feedback, anche e soprattutto sulla sua cultura del lavoro”.

Non sarà semplice conquistarsi una maglia nella terza linea degli Highlanders, ma qualora Himeno dovesse farcela con costanza potrebbe davvero rimanere a lungo in Nuova Zelanda, perché questo vorrebbe dire che ha vinto la concorrenza di giocatori come Liam Squire, Marino Mikaele-Tu’u e Shannon Frizell (i favoriti) oltre che dei rampanti Harmon e Lentjes. Una sfida enorme per il nazionale giapponese, del quale vi mostriamo un bel video di highlights della scorsa Coppa del Mondo:

La prima partita ufficiale degli Highlanders sarà il 26 febbraio, prima giornata del Super Rugby Aotearoa, quando a Dunedin arriveranno i Crusaders.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby