Sei Nazioni 2021: per giocare a Dublino e Londra la Francia vuole garanzie

Al momento l’unica sfida certa dei transalpini è quella contro l’Italia a Roma, prevista il prossimo 6 febbraio

Sei Nazioni 2021: a oggi è sicura la disputa del match tra Italia e Francia, mentre per le sfide in Irlanda e Inghilterra si sta lavorando. Ph. OnRugby

Sei Nazioni 2021: a oggi è sicura la disputa del match tra Italia e Francia, mentre per le sfide in Irlanda e Inghilterra si sta lavorando. Ph. OnRugby

La disputa del Sei Nazioni rispettando il suo calendario originale è al centro dei discorsi ovali degli ultimi giorni, soprattutto dopo che l’EPCR ha dovuto sospendere le Coppe Europee dopo il divieto disposto alle squadre francesi di sfidare avversarie provenienti da Irlanda e Regno Unito. È intervenuto il Ministro dello Sport transalpino, Roxana Marcineau, che ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda la posizione del governo sul Championship: “La prima partita contro l’Italia a Roma non è in dubbio, e il 6 febbraio si disputerà regolarmente” ha detto “Per giocare contro Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda dobbiamo invece avere delle garanzie da parte delle altre federazioni per essere sicuri di quello che stanno facendo, per garantire la massima tutela alla nostra squadra”.

Leggi anche: I primi 37 convocati da parte di Galthié per la Nazionale francese in vista del Sei Nazioni

I Bleus dovranno giocare a Parigi contro Scozia e Galles, ma hanno in calendario le due impegnative trasferte di Dublino (14 febbraio) e Londra (13 marzo). Si sta comunque cercando di fare di tutto per mantenere il Sei Nazioni nelle sue date originarie, ed è stato richiesto ai rappresentanti delle varie federazioni di comunicare il prima possibile il protocollo sanitario richiesto dal Comitato organizzatore ai francesi, che di conseguenza si esprimeranno riguardo al fatto di ritenerlo abbastanza rigoroso o meno. Nel contempo si discute anche riguardo i tornei Under 20 e femminile, e le possibilità di un loro spostamento in avanti nel tempo aumentano sempre di più.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: è subito uragano Bleus! La Francia si sbarazza del Galles

Padroni di casa devastanti, trascinati nel primo tempo dal solito, super Antoine Dupont. Dragoni a bocca asciutta, 13esima sconfitta consecutiva

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si parte con Francia-Galles

La presentazione della partita d'avvio dell'edizione 2025: tutti i pronostici a favore dei padroni di casa

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia, Antoine Dupont: “Vogliamo vincere il torneo. Pronto a tornare a giocare con Ntamack”

Il capitano dei Bleus suona la carica per la partita di questa sera contro il Galles

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: tutte le formazioni della prima giornata del torneo

Si gioca subito Francia-Galles. Domani Scozia-Italia e Irlanda-Inghilterra

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025, Irlanda: rebus mediano d’apertura, eterno ballottaggio Prendergast-Crowley

I "Verdi" non riescono a trovare un titolare fisso della maglia lasciata libera da Sexton

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Qui Scozia, Gregor Townsend: “L’Italia gioca un rugby strutturato dovremo stare attenti”

Il tecnico della Nazionale del Cardo non vuole incappare in un'altra sconfitta

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni