La Top League giapponese si ferma, ancor prima di iniziare la stagione

Anche nel Sol Levante non mancano i problemi nel portare avanti regolarmente lo sport d’élite

Giappone

Giappone ph. Sebastiano Pessina

Nel solco dei rinvii e delle sospensioni dei tornei in giro per Ovalia – arrivati plurimi nel corso di questa prima parte di settimana, tra Coppe Europee e Sei Nazioni femminile/Under 20 -, anche il rugby giapponese – dove lavorano, tra gli altri, anche elementi del calibro di Beauden Barrett e Brodie Retallick -, colpito dalle ormai note faccende sanitarie, è costretto a fermarsi, ancora prima di iniziare la stagione, almeno per una quindicina abbondante di giorni.

Leggi anche: I campi da rugby più spettacolari del mondo

La Top League, il massimo campionato nipponico, che avrebbe dovuto prendere il via nel weekend entrante, infatti, ha dovuto rimandare la propria partenza, per i 67 casi di positività riscontrati nelle squadre (ancora da capire quanti siano giocatori, e quanti facenti parte degli staff) del torneo, almeno fino alla metà di febbraio.

“E’ estremamente deludente dover rinviare il via del torneo, ad un passo dal kick-off, anche perché avevamo lavorato duramente per rispettare la data che ci eravamo prefissati, ma tutto è cambiato repentinamente negli ultimissimi giorni”, ha spiegato Kensuke Iwabuchi, CEO della federazione nipponica, che spera ancora il torneo si possa concludere entro la metà di maggio.

Concreto, però, è il rischio che i tempi si dilatino, andando ad impattare così sulla preparazione della nazionale giapponese, ferma da un anno e due mesi, in vista dell’attesissima sfida nel Regno Unito, a fine giugno, al cospetto dei British and Irish Lions.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord