Nick Mallett: “Il rugby in Sudafrica è deludente se paragonato a quello neozelandese”

Secondo l’ex allenatore azzurro il rugby sudafricano è attualmente incapace di offrire partite spettacolari

Un'immagine di Sharks-Stormers. Nick Mallett ha criticato il rugby attualmente giocato in Sudafrica. PH: AFP

Un’immagine di Sharks-Stormers. Nick Mallett ha criticato il rugby attualmente giocato in Sudafrica. PH: AFP

L’ex allenatore dell’Italia Nick Mallett si è dichiarato preoccupato per la qualità del rugby espresso nel Super Rugby Unlocked e nell’attuale Currie Cup, definendolo “insufficiente rispetto allo standard visto nel Super Rugby Aotearoa”. Intervenendo a Final Whistle, un programma dell’emittente SuperSport, Mallett ha detto “È difficile parlare bene delle nostre squadre, purtroppo. Il confronto con l’Aotearoa non regge: lì ogni squadra giocava palla in mano, la velocità era sempre al massimo e si vedevano partite con punteggi alti nonostante delle difese forti. In questa Currie Cup sto vedendo tantissime squadre che adottano la tattica della finale del Mondiale 2019: lavorare con la maul, cercare falli in mischia per piazzare, e utilizzare un sacco di calci alti da parte dei mediani”.

Leggi anche: Nuova proprietà per gli Sharks di Durban, c’è anche Jay-Z

Secondo Mallett il rugby deve essere uno sport capace di intrattenere il pubblico, non come accaduto (parole sue) “Nella semifinale del Mondiale 2019 contro il Galles. Non è stato un bello spettacolo, va bene per il Sudafrica che ha vinto, ma gli spettatori non si saranno certo goduti la sfida”.

Mancanza di rugby offensivo e eccessivo affidamento su calci piazzati e gioco in maul sono le principali carenze attuali del rugby giocato in Sudafrica secondo Mallett. Allo stesso programma era presente anche Swys De Bruin, ex allenatore dei Lions di Johannesburg, che ha sottolineato come: “Nel Super Rugby 2017 e 2018 abbiamo avuto mediamente 35 minuti a partita di gioco con palla viva. Parlando ora con gli analisti della Currie Cup questo minutaggio è sceso tra i 24 e i 26 minuti, decisamente troppo poco. Se un match dura 80 minuti, e se ne vedono solo 25 di gioco non può certo uscirne uno spettacolo memorabile”.

Ricordiamo intanto che la Currie Cup ha visto sinora disputarsi sei turni, e la classifica è questa:

Bulls 39, Western Province 37, Sharks 35, Lions 34, Cheetas 31, Pumas 17 e Griquas 8..

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

27 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Il punto di vista del giocatore neozelandese

13 Dicembre 2024 Emisfero Sud