Video: i pupazzetti di Wayne Barnes

L’arbitro inglese si adopera per una migliore e più diffusa comprensione delle regole del gioco con metodi anticonvenzionali

video Wayne Barnes

Wayne Barnes rivede un’azione in video alla Rugby World Cup 2019 – ph. Sebastiano Pessina

Wayne Barnes, uno degli arbitri di primissima fascia del mondo del rugby, con oltre 90 test internazionali in carriera e probabile direttore di gara della finale di Rugby World Cup 2019, se non fosse stato per un’Inghilterra stellare, ha deciso di adoperarsi perché le regole del gioco, anche nei suoi aspetti più reconditi, siano conosciute in lungo e in largo.

Lo fa con metodo non esattamente convenzionali per un arbitro professionista, qualsivoglia sia lo sport di riferimento: Barnes ha aperto un account YouTube, dove da circa 3 mesi sta pubblicando con continuità una serie di video usando l’hashtag #ThrowTheBook, getta il manuale (delle regole, s’intende).

Vedi anche: L’in-avanti di Wayne Barnes

In questi video, condivisi anche tramite i suoi account Instagram e Twitter, Barnes spiega in estrema sintesi alcuni aspetti del regolamento di non sempre facile digestione per lo spettatore, e lo fa utilizzando i pupazzetti dei propri figli.

“Se Batman prova a fermare una maul avanzante nei pressi della sua linea di meta facendo crollare la maul, è meta tecnica e cartellino giallo per lui” sentenzia il fischietto inglese in uno dei video migliori, dove una miniatura di una tartaruga ninja e una bambola impostano un drive e l’uomo pipistrello si trova a difendere, il tutto su un campo da gioco rappresentato dal livello di base verde dei mattoncini colorati più famosi del mondo.

I video di Wayne Barnes non sono necessariamente per appassionati inesperti, ma sviscerano dettagli importanti del regolamento a diversi livelli di profondità e possono essere una risorsa anche per chi il rugby lo mastica giorno dopo giorno.

Qui a OnRugby, ne abbiamo due-tre tra i preferiti, per ragioni diverse:

1 – Giocatori a terra in ruck: gioco positivo o calcio di punizione

In questo video Barnes, con l’aiuto di Wonder Woman, Robin e un paio di Tartarughe Ninja, ci spiega che cosa significhi andare a terra in un punto d’incontro: quando questo è considerato gioco legale e positivo, e quando invece deve essere concesso un calcio di punizione alla squadra in difesa per il famoso sealing off, sigillare il punto d’incontro. Un termine che è entrato nella sua formulazione inglese nel gergo tecnico del nostro Paese e che tante volte finisce per confondere gli appassionati.

2 – In-avanti volontario: come funziona

L’in-avanti volontario è sempre un tema che scalda le discussioni dal divano o dalla club house (fortunati coloro che hanno un divano in club house!), ma in realtà il modo in cui viene disciplinata questa specifica occorrenza sul campo è piuttosto semplice e binaria: ecco un riassunto che non vi lascerà più spazio a dubbi, con l’interessante appendice concernente i casi in cui si sanziona l’autore del fallo con il giallo o meno, e quando si assegna anche la meta tecnica.

3 – Il caterpillar, la ruck con tanti giocatori in fila indiana

Beh, a dirla tutta questo video di Wayne Barnes finisce nella terzina dei preferiti soprattutto per il festival di giocattoli per bambini che appare in video, non ultimo lo psichedelico brucone con cui l’arbitro avvia la discussione del tema in oggetto: le caterpillar rucks, quei punti d’incontro che sembrano millepiedi, un giocatore in fila all’altro per proteggere il numero 9 e consentirgli tutto il tempo e lo spazio possibili per un calcio dal box.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: quella di Ange Capuozzo è la “Try of the round” della seconda giornata del Sei Nazioni

Dopo il successo col Galles arriva un'ulteriore soddisfazione

13 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights del netto successo dell’Irlanda sulla Scozia

Le immagini video del match di Edimburgo che ha chiuso il secondo turno del Torneo

10 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la strepitosa difesa finale dell’Italia in 13 contro 15 col Galles

Dal brivido dopo la meta di punizione alla gioia dopo il muro eretto dagli Azzurri nei 22 gallesi nonostante i due uomini in meno: rivedi il finale de...

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: 7 mete nel “Le Crunch”. Gli highlights di Inghilterra-Francia

A Twickenham è andata in scena una partita strepitosa vinta all'80' dai padroni di casa con la meta di Elliot Daly

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Galles all’Olimpico

Partita difficile sotto una continua pioggia ma gli Azzurri nel primo tempo scavano il solco e poi reggono al tentativo di rientro dei Dragoni. Gran m...

8 Febbraio 2025 Foto e video