Sei Nazioni 2021: altra grande assenza per il Galles

Difficoltà in mediana per Wayne Pivac

Sei Nazioni 2021: altra assenza di peso per il Galles

Sei Nazioni 2021: altra assenza di peso per il Galles – ph. Sebastiano Pessina

Per un Jarrod Evans che sta salendo esponenzialmente di colpi, leader tecnico e carismatico dei Cardiff Blues, Wayne Pivac, che può ancora contare anche su Dan Biggar – colui che rimane il favorito ad indossare la maglia numero 10 dei dragoni all’esordio nel Sei Nazioni 2021, contro l’Irlanda -, si ritrova un Rhys Patchell fuori per tutto il torneo, stando a quanto riporta il numero odierno di ‘The Rugby Paper‘. Un’assenza, quella del 27enne del team di Llanelli, oltremodo pesante, pensando anche al fatto che pure Gareth Anscombe, altra apertura in orbita nazionale gallese, stellare nel torneo 2019, l’ultimo vinto dai dragoni, fermo dai test warm up dell’agosto pre mondiale giapponese, dovrà stare fuori ancora a lungo.

Leggi anche: Sei Nazioni, Inghilterra: Eddie Jones avrà 28 giocatori a disposizione

Quantomeno ad inizio torneo, l’ex allenatore degli Scarlets, sotto pressione dopo il primo deludentissimo anno alla guida del Galles – precipitato addirittura in nona posizione del World Rugby Ranking -, dovrà rinunciare anche allo squalificato Liam Williams, tra i trequarti, e probabilmente anche ad Alun Wyn Jones, in seconda linea, ancora alla presa con qualche acciacco post Italia a dicembre.

Una situazione dunque complessa, quella che si presenta di fronte ai ragazzi di Cardiff, attesi peraltro, al primo turno, da un impegno complesso, al cospetto dei verdi di Farrell. La sensazione è che il neozelandese debba mettere tanto del suo per traghettare il team fuori dal periodo negativo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione