Sei Nazioni: sempre più vicino l’ingresso ufficiale di CVC

La Federazione Francese ha approvato il nuovo partner, ora tocca alle altre. Ecco le cifre totali per entrare nel Championship

Sei Nazioni: si avvicina l'ingresso di CVC come partner (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: si avvicina l’ingresso di CVC come partner (ph. Sebastiano Pessina)

Ormai se ne parla da molto tempo, ma sembra che adesso l’ingresso del fondo di investimento CVC nel Sei Nazioni sia davvero a un passo. Lo scorso weekend la Federazione Francese, dopo un suo consiglio direttivo, ha convalidato l’accordo con CVC, e ora è solamente questione di tempo prima che tutti i passaggi siano completati. Serve infatti il “via libera” delle altre federazioni (Italia, Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda), dopo di che il fondo d’investimento diventerà proprietario del 14,3% delle azioni di NewsCo, una sussidiaria di Rugby Six Nations Limited.

Leggi anche: Maggiori dettagli riguardo quello che spetterà alla FIR una volta chiuso l’accordo CVC-Sei Nazioni

Ma (e mai come in questo caso è un passaggio importante) in “soldoni” cosa succederà? In cambio del suo ingresso nel capitale, CVC verserà alle sei federazioni la somma di 343 milioni di euro in cinque anni. A questa si potrà aggiungere un eventuale bonus di 68 milioni se si raggiungeranno determinati obiettivi di performance negli anni che vanno tra il 2025 e il 2028. Come sottolineato da Bernard Laporte dopo il consiglio direttivo della FFR: “Le Federazioni manterrebbero il loro potere esecutivo sull’organizzazione della competizione e a livello regolamentare”. Ricordiamo infine che CVC è un fondo d’investimento lussemburghese che gestisce circa gestisce 80 miliardi di euro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni