Galles: i convocati per il Sei Nazioni 2021

Le scelte, non senza sorprese, di Wayne Pivac

Wayne Pivac_Galles

I 36 convocati di Pivac per il Sei Nazioni del Galles – ph. Sebastiano Pessina

Il Galles ha reso nota la lista dei convocati per il Sei Nazioni 2021: 33 giocatori provenienti dalle quattro franchigie di Pro14 e 3 militanti in Inghilterra, fra i quali però non trovano spazio Rhys Priestland, apertura di Bath che ha recentemente dichiarato che ritornerà in Galles ed era fra i nomi più caldi per essere una novità nel team di Pivac, e Harry Randall, il mediano di mischia dei Bristol Bears eleggibile sia per l’Inghilterra che per il Galles che sta facendo molto parlare di sé in Premiership.

Wayne Pivac ha soprattutto confermato il gruppo che ha concluso la Autumn Nations Cup vincendo contro l’Italia dopo un 2020 molto difficile in termini di divario fra risultati e aspettative.

C’è un solo uncapped nel gruppo dei 36: è il terza linea Josh MacLeod degli Scarlets, che ha già fatto parte del gruppo a ottobre, ma era stato fermato da un infortunio.

MacLeod, classe 1996, si è distinto nelle ultime stagioni a Llanelli come un flanker molto fisico, grande placcatore e recuperatore di palloni che non disdegna di essere protagonista anche con il pallone tra le mani.

In terza linea ci sono anche due grandi ritorni: quello di Josh Navidi, finalmente tornato pienamente disponibile nonostante non abbia ancora avuto modo di rappresentare i suoi Cardiff Blues in questa stagione, e quello di Dan Lydiate, che a 33 anni torna in nazionale per la prima volta dal novembre 2018 sull’onda delle buone prestazioni messe in fila con la maglia degli Ospreys.

Negli altri reparti l’attenzione si sposta su Tomos Williams, anch’egli recuperato da un infortunio e preferito a Rhys Webb, mentre all’apertura Jarrod Evans, giocatore in forma strepitosa, potrebbe insidiare Dan Biggar e Callum Sheedy per la maglia numero 10.

La lista degli infortunati del Galles, quindi dei giocatori esclusi non per scelta tecnica non è breve: Rob Evans, Nicky Smith, Samson Lee in prima linea; Ross Moriarty, James Davies, Ellis Jenkins in terza; Gareth Anscombe e Rhys Patchell fra le apertura; Scott Williams e Jonah Holmes tra i trequarti.

Il ritiro del Galles inizierà con tutti i convocati per il Sei Nazioni il prossimo lunedì. Il debutto nel Torneo è previsto per il 7 febbraio: la partita a Cardiff contro l’Irlanda chiuderà la prima giornata.

Galles, i convocati per il Sei Nazioni 2021

Prime linee

Rhys Carre (Cardiff Bues) (12 Caps)

Wyn Jones (Scarlets) (30 Caps)

Rhodri Jones (Ospreys) (17 Caps)

Elliot Dee (Dragons) (33 Caps)

Ryan Elias (Scarlets) (17 Caps)

Ken Owens (Scarlets) (77 Caps)

Leon Brown (Dragons) (12 Caps)

Tomas Francis (Exeter Chiefs) (52 Caps)

Dillon Lewis (Cardiff Blues) (28 Caps)

Seconde linee

Jake Ball (Scarlets) (49 Caps)

Adam Beard (Ospreys) (21 Caps)

Alun Wyn Jones (Ospreys) (143 Caps)

Will Rowlands (Wasps) (5 Caps)

Cory Hill (Cardiff Blues) (29 Caps)

Terze linee

Dan Lydiate (Ospreys) (62 Caps)

Josh Navidi (Cardiff Blues) (24 Caps)

Aaron Wainwright (Dragons) (27 Caps)

Taulupe Faletau (Bath) (81 Caps)

Josh MacLeod (Scarlets) (*Uncapped)

Justin Tipuric (Ospreys) (80 Caps)

Mediani di mischia

Gareth Davies (Scarlets) (57 Caps)

Tomos Williams (Cardiff Blues) (20 Caps)

Kieran Hardy (Scarlets) (2 Caps)

Mediani di apertura

Dan Biggar (Northampton Saints) (87 Caps)

Callum Sheedy (Bristol Bears) (4 Caps)

Jarrod Evans (Cardiff Blues) (6 Caps)

Centri

Johnny Williams (Scarlets) (2 Caps)

Jonathan Davies (Scarlets) (85 Caps)

Nick Tompkins (Dragons) (8 Caps)

Owen Watkin (Ospreys) (25 Caps)

Ali ed estremi

George North (Ospreys) (98 Caps)

Josh Adams (Cardiff Blues) (29 Caps)

Hallam Amos (Cardiff Blues) (22 Caps)

Louis Rees-Zammit (Gloucester) (4 Caps)

Leigh Halfpenny (Scarlets) (93 Caps)

Liam Williams (Scarlets) (67 Caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione