Inghilterra, l’assistente Proudfoot positivo, in isolamento Eddie Jones

La nazionale inglese dovrebbe iniziare il ritiro il 26, ma lo staff non potrà raggiungerla prima del 28 gennaio

Eddie Jones

Inghilterra: Eddie Jones in isolamento fiduciario – ph. Autumn Nations Cup

Matthew Proudfoot, allenatore degli avanti dell’Inghilterra di Eddie Jones, è risultato positivo ad un tampone a pochi giorni dall’inizio del raduno pre-Sei Nazioni del XV della Rosa.

L’ex allenatore della mischia degli Springboks sta bene, è asintomatico. Eddie Jones e Simon Amor, allenatore dell’attacco, si sono posti in isolamento fiduciario per 10 giorni.

I test sono stati effettuati dalla federazione inglese proprio in vista del prossimo raduno della nazionale, previsto per martedì 26 gennaio dopo l’annuncio pubblico della lista dei convocati di venerdì 22.

Il gruppo inglese si riunirà a questo punto il giorno successivo rispetto al previsto, il 27 gennaio, e se Jones ed Amor dovessero risultare negativi al prossimo test, lasceranno l’isolamento e potranno raggiungere l’Inghilterra in ritiro già da giovedì 28.

Lo staff della nazionale inglese aveva già perso un pezzo: lo skills coach Jason Ryles, australiano, aveva annunciato di non aver intenzione di unirsi all’Inghilterra per il Sei Nazioni.

Una difficoltà ulteriore per la squadra campione in carica, che inizierà il torneo il prossimo 6 febbraio con una sfida subito importantissima: il match di Calcutta Cup contro la Scozia, a Twickenham.

Sempre per ragioni collegate alla necessità di evitare contagi, l’Inghilterra convocherà 28 giocatori per il Sei Nazioni 2021. Un numero inferiore rispetto al consueto, ma con l’impossibilità per i 5 che di volta in volta non saranno selezionati di tornare al proprio club di appartenenza, in modo da limitare il più possibile i movimenti in entrata e in uscita dal ritiro.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2021

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile