Scozia, chi viene e chi va da Glasgow ed Edimburgo

Huw Jones destinato ad oltrepassare la Manica, mentre Sam Johnson e Blair Kinghorn sono due conferme importanti per le franchigie

huw jones scozia

Scozia: Huw Jones potrebbe andare in Francia – ph. Sebastiano Pessina

In una stagione nella quale il rugby scozzese sta perdendo tante delle sue stelle, attratte principalmente dalle sterline della Premiership, ecco che due importanti giocatori della Scozia firmando un rinnovo del contratto, uno per franchigia.

È il caso di Sam Johnson, primo centro dei Glasgow Warriors, australiano di nascita, con 67 presenze per la provincia dal 2015 ad oggi. Il classe 1993 cresciuto nel Queensland ha debuttato con la nazionale del Cardo nel 2018, accumulando fino ad oggi 15 caps con la maglia numero 12.

A Edimburgo rimarrà uno dei giovani più talentuosi di Scozia, invece: Blair Kinghorn ha celebrato il suo 24esimo compleanno annunciando il prolungamento del proprio contratto con la franchigia della capitale.

Kinghorn si sta già avvicinando alle 100 presenze con la franchigia, mentre in nazionale vanta 25 caps e otto mete. Si tratta del terzo internazionale scozzese che decide di rimanere a Edimburgo, insieme al mostro bicefalo della terza linea composto da Hamish Watson e Jamie Ritchie. In più, Edinburgh potrà contare sul mediano di apertura/centro ex Harlequins James Lang e su Glen Young, altra seconda linea scozzese proveniente dal club di Londra.

Una partenza molto probabile, invece, sarà quella di Huw Jones a fine stagione. Il talentuoso centro di Glasgow, finito ai margini della selezione nazionale e che ha giocato soprattutto ad estremo con i Warriors in questa stagione, dovrebbe oltrepassare la Manica ed accasarsi al Bayonne, in Top 14, squadra di medio-bassa classifica.

Pare che i Warriors abbiano fatto di tutto per trattenerlo, ma il giocatore voglia in ogni modo mettersi alla prova con il massimo campionato francese e provare una nuova esperienza all’estero, dopo essere emerso giocando nel Super Rugby con la maglia degli Stormers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ospreys: la formazione che attende il Benetton

Assenze internazionali per gli Ospreys, che però possono contare su alcuni dei giocatori chiave della squadra

item-thumbnail

URC: Hansen, squalifica e scuse. Ma Chris Busby è pronto al ritiro

L'arbitro di punta della federazione irlandese a un passo da un improvviso addio. Le polemiche innescate dal giocatore la goccia che fa traboccare il ...

item-thumbnail

URC: le formazioni dei derby gallesi di Capodanno

La nona giornata vede un'appendice nel primo giorno di gennaio del 2025: in campo le quattro franchigie del Galles

31 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Nuovo infortunio per Sacha Feinberg-Mngomezulu, il tecnico John Dobson sotto accusa

Tre uscite per infortunio nelle ultime tre partite: la giovane stella degli Springboks è troppo spremuta dagli Stormers?

30 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tutti contro Leinster. Zebo: “Arbitraggio incoerente, un crimine”. Hansen: “Chiamate 50 e 50 mai a nostro favore”

L'ex giocatore di Munster infuriato dopo il derby irlandese perso dalla Red Army, e la scorsa settimana l'ala di Connacht aveva detto le stesse cose

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Leinster sgretola il Munster. Gli highlights

La squadra di Dublino espugna Thomond Park con tanto di bonus offensivo

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club