Sei Nazioni 2021: i convocati della Scozia, con tanti giovani

Quattro potenziali esordienti nella lista da 35 di Gregor Townsend

Sei Nazioni 2021 i convocati della Scozia

Sei Nazioni 2021, i convocati della Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Nel giorno in cui la seconda tranche di azzurri selezionata da Franco Smith, per un paio di raduni su base territoriale, è al lavoro in quel di Treviso, arrivano diverse novità sul fronte convocati per il prossimo Sei Nazioni 2021: dopo le scelte di Wayn Pivac per il Galles, infatti, sono arrivate, nel primo pomeriggio, anche quelle di Gregor Townsend per la sua Scozia.

L’ex Glasgow Warriors, recentemente confermato alla guida del team sin oltre il Mondiale 2023, ha selezionato un gruppo giovane e con diverse novità (11 atleti con meno di 10 caps), composto da 35 atleti (20 avanti e 15 trequarti), tra i quali spiccano i 4 potenziali esordienti: gli avanti Ewan Asham – di Sale -, David Cherry – di Edimburgo -, e Alex Craig di Gloucester, ed il trequarti di Bath Cameron Redpath – figlio d’arte (il padre Bryan vanta 60 caps con la Scozia tra il ’93 ed il ’03, da mediano di mischia) cresciuto militando nelle selezioni giovanili inglesi, di cui si parla con toni entusiastici da diverso tempo.

Capitanato affidato, come ormai d’abitudine, all’estremo Stuart Hogg, fuoriclasse del ’92, in forza ai campioni in carica d’Inghilterra e d’Europa degli Exeter Chiefs. Presente anche Finn Russell, pienamente ristabilitosi dai problemi patiti in autunno, non ce l’ha fatta, invece, l’altro 10 Adam Hastings – recentemente ufficializzato da Gloucester come nuovo innesto per la prossima stagione -, ancora fermo ai box dopo l’infortunio alla spalla subito contro il Galles, lo scorso 31 ottobre.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

“La profondità che abbiamo raggiunto in tutti i reparti della squadra ci consente di puntare su alcuni nuovi giocatori che si sono distinti nelle ultime settimane ed in altri che crediamo possano essere competitivi anche al livello imposto dai test match. Il nostro torneo inizia in modo fantastico, con un appuntamento che aspettiamo con trepidazione ogni anno, al cospetto dell’Inghilterra, con l’opportunità di riconquistare la Calcutta Cup a Twickenham”, ha spiegato Gregor Townsend, l’head coach scozzese, commentando le sue scelte.

Leggi anche: I campi da rugby più spettacolari del mondo

La lista dei 35 convocati della Scozia per il Sei Nazioni 2021

Avanti

Ewan Ashman (Sale Sharks) – esordiente
Simon Berghan (Edinburgh) – 28 caps
David Cherry (Edinburgh) – esordiente
Alex Craig (Gloucester) – esordiente
Scott Cummings (Glasgow Warriors) – 17 caps
Allan Dell – London Irish – 32 caps
Matt Fagerson (Glasgow Warriors) – 9 caps
Zander Fagerson (Glasgow Warriors) – 34 caps
Gary Graham (Newcastle Falcons) – 2 caps
Grant Gilchrist (Edinburgh) – 42 caps
Jonny Gray (Exeter Chiefs) – 61 caps
Richie Gray (Glasgow Warriors) – 65 caps
Oli Kebble (Glasgow Warriors) – 5 caps
Willem Nel (Edinburgh) – 40 caps
Jamie Ritchie (Edinburgh) – 23 caps
Grant Stewart (Glasgow Warriors) – 3 caps
Rory Sutherland (Edinburgh) – 11 caps
Blade Thomson (Scarlets) – 9 caps
George Turner (Glasgow Warriors) – 12 caps
Hamish Watson (Edinburgh) – 36 caps

Trequarti

Darcy Graham (Edinburgh) – 15 caps
Chris Harris (Gloucester) – 23 caps
Stuart Hogg (Exeter Chiefs) (C) – 80 caps
Huw Jones (Glasgow Warriors) – 26 caps
Blair Kinghorn (Edinburgh) – 25 caps
James Lang (Harlequins) – 5 caps
Sean Maitland (Saracens) – 50 caps
Byron McGuigan (Sale Sharks) – 10 caps
Ali Price (Glasgow Warriors) – 37 caps
Cameron Redpath – (Bath Rugby) – esordiente
Finn Russell (Racing 92) – 51 caps
Scott Steele (Harlequins) – 1 cap
Duncan Taylor (Saracens) – 28 caps
Jaco van der Walt (Edinburgh) – 1 cap
Duhan van der Merwe (Edinburgh) – 5 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni