Inghilterra, verso il Sei Nazioni 2021: i tormenti di Eddie Jones

La marcia d’avvicinamento al torneo non è delle più semplici per la nazionale britannica e per il suo allenatore

Eddie Jones verso il Sei Nazioni 2021

Eddie Jones verso il Sei Nazioni 2021: l’head coach degli inglesi vive un momento tormentato ph. Sebastiano Pessina

Al Sei Nazioni 2021 manca sempre di meno e, fra le scelte relative ai possibili convocati e ai protocolli logistico sanitari da seguire, l’Inghilterra e – in particolare – il suo head coach Eddie stanno vivendo un momento tormentato.

La positività di un membro dello staff tecnico ha infatti complicato e non poco le cose anche perchè, dovendo in generale limitare al minimo i rischi di futuri possibili contagi, il capo allenatore e i suoi assistenti potranno scegliere una rosa di soli 28 convocati riducendo al minimo la possibilità di esperimenti e di chiamate futuribili.

Uno scenario questo che a Eddie Jones, verso il Sei Nazioni 2021, non fa di certo piacere. Oltremanica infatti riferiscono di un ct non certamente “pimpante” come al solito, nè a livello tecnico nè soprattutto a livello dialettico.

La difesa del titolo passa da tanti fattori per l’Inghilterra e quello umorale potrebbe essere uno di quelli determinanti in un Sei Nazioni che inevitabilmente passerà alla storia, anche solo per l’inedita – desolante – cornice, privata dell’immenso calore del tifo degli appassionati.

Leggi anche, Il calendario del Sei Nazioni, edizione 2021

Nella testa dell’allenatore vicecampione del mondo in questo momento rimbalzano nomi e varie possibilità a livello tattico soprattutto: l’indirizzo principale potrebbe essere quello della duttilità di ruolo.

Nelle convocazioni potrebbero esserci delle sorprese. Meno specialisti e più jolly: cosa peraltro di cui Jones si è sempre fatto “promotore” nei confronti dei suoi giocatori.

Una connessione ancor più accentuata fra trequarti e avanti, per un rugby sempre più totale? Non è da escludersi, soprattutto nello stile camaleontico di un allenatore che spesso ha trovato nei suoi tentativi il gusto di stimolare e stimolarsi.

Intanto una data è certa: quella dei convocati, che verranno diramati nella giornata di venerdì 22 gennaio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione