“Odogwu ha alcune potenzialità da giocatore di classe mondiale”

Ha spiegato Eddie Jones, commentando la sua convocazione nel gruppo inglese per il Sei Nazioni 2021

Paolo Odogwu Wasps

Paolo Odogwu, Wasps

La possibile, nonché più che probabile carriera internazionale di Paolo Odogwu, trequarti classe ’97 dei Wasps, uno dei grandi protagonisti della Premiership in questo avvio di stagione, è stata uno dei temi più caldi delle ultime settimane sul pianeta Ovalia.

Leggi anche: Ignacio Brex: “World Rugby ha dato l’ok per la mia eleggibilità azzurra”

Con che maglia sndrà in campo, sul proscenio dei Test Match? Ce lo si è chiesto per diversi giorni, con voci – dal Regno Unito e dall’Italia – di diverso tenore e direzione che si sono rincorse, generando grande hype attorno alla soluzione finale del “mistero”.

Il 23enne ragazzo inglese, qualificato anche per l’Italia e la Nigeria – il padre è per metà italiano e per metà nigeriano -, accostato – dai media britannici – prima ad una chiamata azzurra, con lo staff di Franco Smith che lo stava monitorando, con tanto di endorsment in tal senso del suo allenatore alle ‘vespe’ Blackett, e poi invece avvicinato con vigore alla selezione inglese, alla fine, è stato convocato da Eddie Jones nel gruppo dei 28 atleti dell’Inghilterra che entreranno nella bolla per affrontare il Sei Nazioni 2021.

Un nome, quello di Paolo Odogwu che ovviamente – anche alla luce di tutti i discorsi dei 15 giorni precedenti – non è passato inosservato nella lista di Jones, e per il quale, l’ex capo allenatore del Giappone, ha speso parole niente affatto banali.

“Ricordo di aver parlato con Steve Diamond a Sale, guardandolo a una sua partita, e lui mi disse che questo ragazzo aveva un potenziale pazzesco. Poi, è passato ai Wasps, e lo scorso anno non ha giocato tantissimo, eppure ogni volta che scende in campo lascia un suo segno sul match”, ha dichiarato Jones, prima di spiegare più nel dettaglio come sia giunto alla decisione di inserirlo nella lista dei convocati.

“Ho avuto la fortuna di essere allenato da un certo Bob Dwyer, che, tra le tante cose che mi ha insegnato, sulla selezione mi ha sempre detto di cercare, e di scegliere quei giocatori che possano essere di livello mondiale in qualcosa. E Paolo ha potenzialità di classe mondiale in termini di line-breaking: questa sua caratteristica ha sempre catturato la mia attenzione”, ha concluso Eddie Jones, certificando dunque di voler puntare su Odogwu nel torneo in arrivo, che, per questioni logistiche, lascio poco spazio a esperimenti e turnover, con i 28 in bolla destinati a giocare parecchio.

Dovesse scendere in campo con la maglia inglese – ipotesi piuttosto concreta, anche in virtù delle parole di Jones – nelle prossime settimane, dunque, si chiuderebbe per l’ex Sale la porta azzurra, con il ragazzo che, al primo cap, verrebbe “catturato” dal team britannico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni