Benetton, Kieran Crowley: “Sapevo da due mesi della scelta di chiudere il mio contratto”

Il neozelandese parla del momento difficile, e analizza il possibile futuro dei Leoni e del rugby italiano, sottolineando quello che secondo lui non va

Benetton: Kieran Crowley non allenerà i Leoni nella prossima stagione ph. Ettore Griffoni

Benetton: Kieran Crowley non allenerà i Leoni nella prossima stagione ph. Ettore Griffoni

Non è certamente un momento semplice quello che si sta vivendo in casa Benetton, tra risultati che non arrivano e rivoluzione tecnica in arrivo. Kieran Crowley lascerà la guida della squadra al termine della stagione, e questo con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto. Ci sarà dunque un volto nuovo alla guida dei Leoni nel prossimo campionato, ma l’attuale head coach dei Leoni è deciso a non mollare fino all’ultimo centimetro prima di lasciare la sua carica. Parlando al Gazzettino di Treviso, il 59enne neozelandese ha raccontato come: “La dirigenza mi ha informato un paio di mesi fa della scelta di terminare anticipatamente il contratto, non è stata una sorpresa, e lo rispetto. Abbiamo ancora un lavoro da terminare, sia io che i giocatori vogliamo il meglio per questo club e ci impegneremo al massimo per svoltare un’annata fin qui da dimenticare. Sono affezionato a questi colori, a questa città, vorrei lasciare Treviso con un sorriso, tanto quello dei tifosi quanto il mio”.

Leggi anche: Benetton, dalla prossima stagione Rhyno Smith giocherà a Treviso

Sono tanti e diversi secondo Crowley i motivi della difficile situazione del Benetton, con molti infortuni che hanno falcidiato senza sosta soprattutto il reparto di mischia, e l’impossibilità di avere a disposizione il gruppo che stabilmente fa parte della rosa dell’Italia. E si che il Pro14 si era aperto con due prestazioni comunque solide, nonostante la sconfitta, contro Leinster e Ulster. Crowley ha sottolineato come sin da inizio stagione il Benetton abbia fatto molta fatica nel concretizzare le azioni portate nei 22 avversari, fallendo così la possibilità di vincere partite nelle quali c’era ampiamente la possibilità di prendere la posta piena in palio. Chiaro che questo abbia poi creato delle grosse difficoltà mentali, ma senza cercare troppe scuse, secondo Crowley la colpa è da dividere tra tutti gli elementi del gruppo squadra trevigiano.

Leggi anche: Andrea Masi entrerà nello staff del Benetton per la prossima stagione?

Parlando del futuro del Benetton, l’allenatore neozelandese ha così risposto riguardo al fatto di avere dei punti fermi sui quali puntare per l’immediato futuro: Penso che il Benetton abbia grandi talenti anche e soprattutto in ottica nazionale, cosi come le Zebre. Lamaro, Garbisi, Zilocchi e molti altri, il rugby italiano ha un’ottima base di partenza per guardare al futuro con speranza. Forse hanno ancora bisogno di avere giocatori esperti intorno, affinché possano scoprire alcune tecniche o carpire segreti che risulteranno molto utili per loro in futuro. Tra tutti mi viene in mente Duvenage che sta svolgendo ottimamente anche il ruolo di mentore oltre che di capitano. Una cosa che non mi piace del movimento italiano è la mancanza di fiducia nei confronti di certi giovani, costretti a fare avanti e indietro dalle due franchigie alle squadre della massima serie italiana. Per diventare Il migliore devi sempre allenarti con i migliori oltre che affrontarli in partita, ma comprendo allo stesso tempo che alcuni necessitino di più minuti di quelli che gli sarebbero concessi nei due top team italiani”.

Sul suo futuro, ha poi sottolineato come per ora la sua concentrazione sia tutta sul Benetton, poi dal termine della stagione Kieran Crowley penserà alle possibilità che gli si presenteranno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato