Italia, Leonardo Ghiraldini: “Fermarmi ora è una mia decisione, ho sempre onorato questa maglia”

Le parole dell’ex tallonatore azzurro, che ha vestito per 107 volte la maglia dell’Italia tra il 2006 e il 2020

Leonardo Ghiraldini ha vestito per 107 volte la maglia azzurra ph. Sebastiano Pessina

Leonardo Ghiraldini ha vestito per 107 volte la maglia azzurra ph. Sebastiano Pessina

Dopo l’annuncio del suo ritiro dal rugby internazionale, Leonardo Ghiraldini ha deciso di raccontare le motivazioni che l’hanno portato a questa scelta, dando anche uno sguardo indietro alla sua lunga carriera azzurra dove sicuramente le soddisfazioni non sono mancate. Parlando alla Gazzetta dello Sport, il tallonatore patavino ha innanzitutto sottolineato come la scelta di dire basta alla Nazionale sia esclusivamente sua: “Questo è il momento giusto. Ho sempre avuto rispetto per la maglia azzurra, e questo ha a che fare con la mia decisione”. Ghiraldini ha poi sottolineato come la Benetton si sia fatta avanti per assicurarsi le sue prestazioni, visti anche i tanti infortuni in prima linea della società trevigiana, ringraziandola per l’interesse, ma al momento non c’è ancora chiarezza sul suo immediato futuro. L’ex numero due azzurro vive infatti a Tolosa, e dopo sette anni all’estero sulla possibilità di un ritorno nel Belpaese ha risposto “Vedremo”.

Leggi anche: La notizia del ritiro a livello internazionale di Ghiraldini

Le ultime stagioni per Leonardo Ghiraldini sono state tutt’altro che semplici, spesso a causa di fattori esterni dalla sua volontà: “L’infortunio al ginocchio destro del marzo 2019, la rinuncia ad altre strade per la rincorsa, travagliata, alla Coppa del Mondo in Giappone, il tifone che cancella l’ultima sfida, il trasferimento a Bordeuax per vincere ancora e la pandemia di Covid19 che mi nega tutto” ha detto alla Gazzetta dello Sport. Guardandosi indietro però ha ammesso di aver vissuto un viaggio meraviglioso, lungo 14 anni di Nazionale, grazie al quale in ogni occasione che ha potuto fare la borsa per un raduno o una partita ha pensato alla soddisfazione di esserci arrivato.

A proposito di gioie e soddisfazioni, per lui il capitolo più bello in Nazionale è stato il Sei Nazioni 2013, con le vittorie su Francia e Irlanda e la grande partita contro l’Inghilterra (che vinse 18-11 a Twickenham senza segnare nemmeno una meta), mentre a livello di delusioni punta il dito sulle tante occasioni nelle quali l’Italia è stata a un passo da un successo che è poi beffardamente sfuggito.

Leggi anche: Ghiraldini inserito nel XV del decennio 2010-2019 dal Pro14

Sul futuro del ruolo di tallonatore con la Nazionale poi, Ghiraldini ha detto come in Italia non manchino i giovani di qualità, e ha fatto il nome di Gianmarco Lucchesi, conosciuto nei mesi scorsi in occasione della chiusura del Sei Nazioni e della Autumn Nations Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale