Sei Nazioni 2021: i convocati dell’Italia per il torneo

Nei 32 Azzurri scelti da Franco Smith, ci son ben 4 possibili esordienti. Oltre a questi c’è anche un gruppo con 5 invitati

Convocati Italia Sei Nazioni 2021

I convocati dell’Italia per il Sei Nazioni 2021: ci sarà anche Paolo Garbisi (Ph. Sebastiano Pessina)

Il momento delle scelte è arrivato. Franco Smith ha infatti diramato la lista dei convocati dell’Italia in vista del Sei Nazioni 2021.

Un gruppo composto da 32 unità e che, capitanato da Luca Bigi, presenta diverse novità. Andiamo a vederle.

Fra gli avanti le novità sono costituite in prima linea da Rimpelli, come pilone, reparto nel quale si segnala anche il rientro di Riccioni, e da Manfredi, come tallonatore, senza dimenticare Favretto, inserito in un abbondante reparto di seconde linee che pareggia, per numero (5), quello delle terze linee, fra le quali non figura Steyn.

Leggi anche, Sei Nazioni: il calendario dell’Italia del rugby nell’edizione 2021

Scorrendo invece la lista nel reparto dei trequarti, quello che salta all’occhio è sicuramente la chiamata di Brex, che farà parte del settore degli uomini veloci, del quale faranno parte anche tre mediani di mischia e tre aperture, anche se Canna presumibilmente verrà schierato come primo centro. Stante invece l’assenza di Minozzi dal gruppo azzurro, lo slot da estremo se lo dovrebbero contendere Trulla e Sperandio.

Infine il gruppo degli invitati al raduno di preparazione dei convocati dell’Italia verso il Sei Nazioni 2021. Sono 5 i selezionati: i possibili esordienti Biondelli e il giovanissimo Menoncello, a cui si aggiungono Boni, Giammarioli e Violi, tutti e tre delle Zebre.

Sei Nazioni 2021: i convocati dell’Italia per il torneo

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 8 caps)
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 7 caps)
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 10 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 10 caps)
 
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 32 caps) – capitano
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 2 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Rugby Club, esordiente)
 
Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 8 caps)
Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby 1969, esordiente)
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 11 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 11 caps)
Cristian STOIAN (Fiamme Oro  Rugby, 2 caps)
 
Terze Linee
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 2 caps)
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 25 caps)
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 9 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 28 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 19 caps)
 
Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 9 caps)
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 41 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 3 caps)
 
Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 60 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 47 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 5 caps)
 
Centri/Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 28 caps)
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, esordiente)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 1 cap)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)*
Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 6 caps)
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 3 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 4 caps)
Atleti Invitati
Michelangelo BIONDELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)
Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 11 caps)
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club, 4 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, esordiente)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby CLUB, 19 caps)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni