Benetton, il prossimo coach Marco Bortolami: “Questo è il momento giusto, ci speravo”

Dopo cinque stagioni al fianco di Kieran Crowley, Marco Bortolami prenderà le redini dei Leoni: ecco le sue parole a riguardo

Marco Bortolami sarà il prossimo head coach del Benetton Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

Marco Bortolami sarà il prossimo head coach del Benetton Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

A partire dal prossimo 1 luglio, e per tre stagioni, Marco Bortolami sarà il nuovo capo allenatore del Benetton. Una scelta annunciata lunedì, e che dunque mette già la pedina più importante nel dopo-Crowley, anche se il suo staff è ancora da annunciare. 40Enne di grande esperienza internazionale (e non solo per le 112 presenze con l’Italia, ma anche per le avventure in Francia e Inghilterra), Bortolami fa parte dello staff tecnico del Benetton dalla stagione 2016/17, e parlando al Gazzettino di Treviso ha raccontato le sue sensazioni e le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare l’importante incarico, del quale ha iniziato a parlare con la società nelle scorse settimane dopo la decisione di chiudere anticipatamente il rapporto con Crowley.

Leggi anche: L’annuncio della nomina di Bortolami a capo allenatore del Benetton

Marco Bortolami diventa così capo-allenatore dopo 5 anni di lavoro assieme all’ormai ex coach neozelandese, e a tal riguardo ha detto: “Ci speravo. Il mio obiettivo, come per qualsiasi allenatore, è puntare in alto, anche se bisogna essere consapevoli che ci sono delle tappe da rispettare. Penso che questo sia il momento giusto dopo 5 anni al fianco di un tecnico come Crowley, il mio è stato un apprendistato importante, spero di aver raccolto molto da lui”. Il patavino ha poi sottolineato come nutra grande stima dello stesso Crowley, e del fatto che questi passaggi non impediranno di lavorare al 100% per cercare di avere il miglior finale di stagione possibile in casa Benetton.

A proposito dello staff tecnico che lo affiancherà, Bortolami dice: “Ho voluto al mio fianco uno staff importante perchè baserò molto il mio lavoro sul pragmatismo, cercherò di portare un’enorme dose di innovazione, in tutti sensi, un’innovazione a 360°”.

Leggi anche: Il calendario della seconda parte della stagione di Pro14

Chiudendo l’intervista col Gazzettino di Treviso, Bortolami ha sottolineato come sarà anche necessaria fare un’analisi dettagliata del lavoro fatto negli ultimi 3-4 anni per provare a capire come mai sinora la squadra abbia fatto enorme fatica in Pro14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica

item-thumbnail

Benetton: il bollettino medico su Tomas Albornoz

L'argentino era uscito acciaccato dal match di coppa contro Castres