Sei Nazioni 2021, Eddie Jones: “L’obiettivo primario è vincere. Vediamo con che stile di gioco…”

Il tecnico dell’Inghilterra fissa le priorità in vista del torneo, anche se non vuole nascondere i punti dove cercare di progredire

Eddie Jones

Sei Nazioni 2021: Eddie Jones, giochista o risultatista? (Ph. Sebastiano Pessina)

Vincere, ma in che modo? A pochi giorni dall’inizio del Sei Nazioni 2021, Eddie Jones – ct dell’Inghilterra campione in carica nel torneo – non si nasconde e in un intervento al podcast Rugby Union Weekly della BBC prova a fissare gli obiettivi in vista della rassegna continentale ovale più importante e prestigiosa che esista.

“Nelle ultime uscite – afferma il tecnico riferendosi alle partite dell’Autumn Nations Cup – non abbiamo giocato così bene come volevamo: il nostro obiettivo nel Sei Nazioni è quello, al netto del numero di palloni che avremo a disposizione, di innalzare la qualità delle nostre giocate”.

Poi prosegue: “Ho cercato di spiegare ai media perchè stessimo seguendo un determinato stile di gioco e devo dire che mi ha fatto piacere che si sia accesa la miccia di una discussione anche nell’opinione pubblica, in merito”.

Leggi anche, Sei Nazioni 2021: il programma e le dirette tv e streaming del torneo

“Vogliamo giocare un rugby buono ed efficace – aggiunge Eddie Jones parlando sempre del Sei Nazioni 2021 – senza dire che giocheremo in un modo o in un altro. Il massimo dell’efficacia in questo sport è quello di portare la palla nei ventidue avversari e da li marcare dei punti per vincere le partite: il benchmark di valutazione poi, alla fine, è questo”.

Infine conclude: “Dobbiamo adattare ed evolvere il nostro stile di gioco in base a quello che le partite ci presentano. Se si potrà correre con la palla in mano lo faremo, se dovremo calciare allora calceremo: dipende anche dagli avversari con cui ci misureremo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni