Benetton, Andrea Masi sarà l’allenatore dei trequarti fino al 2024

L’aquilano torna in Italia ed entrerà nello staff tecnico dei Leoni, che sarà guidato da Marco Bortolami

Benetton: Andrea Masi sarà il prossimo allenatore dei trequarti (ph. Sebastiano Pessina)

Benetton: Andrea Masi sarà il prossimo allenatore dei trequarti (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo le nomine di Marco Bortolami a capo allenatore, e di Paul Gustard come tecnico della difesa, il Benetton aggiunge un altro tassello staff tecnico che dalla prossima stagione guiderà la squadra: come anticipato anche da OnRugby, sarà Andrea Masi sarà il responsabile dei trequarti, con delega alla fase di attacco. Nato a L’Aquila il 30 marzo 1981, Masi sul campo da rugby è stato un utility back elettrico, rapido e con ottima visione di gioco. Dopo l’esordio con la maglia della sua città natale come mediano d’apertura nel 1997 ad appena 16 anni, per Andrea anche il debutto con l’azzurro della Nazionale avviene molto presto. Dapprima giocando per le rappresentative azzurre giovanili, sempre come apertura, sino al 26 agosto 1999, quando a 18 anni e mezzo, fa la sua prima apparizione con la nazionale maggiore in un incontro contro la Spagna.

Leggi anche: Chi è Paul Gustard, il prossimo allenatore della difesa del Benetton Rugby

Nel 2003 Masi passa da L’Aquila a Viadana e viene inserito anche tra i convocati al Mondiale del 2003 tenutosi in Australia. Il nativo de L’Aquila viene utilizzato spesso in maglia azzurra anche da Berbizier che lo porta ai Mondiali del 2007 in Francia. Dopo tre stagioni in maglia Viadana, nel 2006 Masi comincia la sua esperienza transalpina giocando prima per Biarritz e successivamente approdando al Racing 92, club parigino nel quale rimane due anni e dove viene allenato ancora da Berbizier. Nel 2011 il rientro in Italia per una stagione vestendo la maglia degli Aironi, franchigia in cui milita insieme a quello che sarà il nuovo collega Marco Bortolami. Nello stesso anno Masi conquista il premio di miglior giocatore del Sei Nazioni 2011. L’annata successiva l’azzurro cambia lidi, spostandosi in Inghilterra per giocare in Premiership con gli Wasps, compagine per cui gioca sino al 2016, data del suo ritiro. Simbolo della nazionale azzurra, Masi in carriera ha preso parte a ben 12 Sei Nazioni e 4 Mondiali arrivando a collezionare 95 caps.

Terminata l’attività agonistica, Masi ha iniziato la carriera da allenatore alla St Mary’s University, e prima ancora allo Slough RFC. Nel 2017 ha ricevuto la chiamata degli Wasps tornando così nel club in cui ha terminato la carriera. Le Vespe gli consegnano le chiavi della gestione della propria accademia giovanile. Un ottimo lavoro nei quattro anni agli Wasps per Andrea che ha messo nel bagaglio tecnico esperienza internazionale, qualità da allenatore e un ampio lavoro tecnico con i giovani talenti. Per Masi da luglio 2021 si concretizzerà la possibilità di appartenere allo staff tecnico della franchigia biancoverde.

Leggi anche: Le parole di Marco Bortolami dopo la nomina a capo allenatore dei Leoni

“Sono felicissimo di tornare in Italia ed iniziare un nuovo percorso con il Benetton Rugby. Ho sempre avuto una grandissima ammirazione per questo club che negli anni ha saputo realizzare imprese straordinarie, regalando tantissime gioie a tutti i tifosi italiani. Sin dal primo incontro con Antonio e Marco, sono rimasto colpito dalla loro visione, ambizione e professionalità e c’è stata un’immediata sintonia e condivisione di valori e principi. Non vedo l’ora di conoscere in modo approfondito giocatori e staff ed iniziare a costruire un rapporto solido con ogni componente del team” racconta contento della futura avventura col Benetton Andrea Masi.

Il direttore sportivo biancoverde Antonio Pavanello ha poi spiegato: “Con Andrea aggiungiamo allo staff tecnico delle prossime tre stagioni un ulteriore profilo di spessore in possesso di un notevole bagaglio tecnico acquisito dalle esperienze all’estero, prima in Francia e poi in Inghilterra, oltre al lungo trascorso in Nazionale. Masi ormai da qualche stagione si è inoltre reso protagonista entrando a far parte dell’organigramma di un club altamente prestigioso come i Wasps ricoprendo il ruolo di allenatore dell’accademia e venendo coinvolto anche nelle dinamiche della prima squadra. Andrea avrà l’incarico di occuparsi dei nostri trequarti, della fase d’attacco e di valorizzare i nostri giovani; siamo fiduciosi che porterà con sé una ventata di energie nuove e nuova linfa alla nostra filosofia di gioco”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato