Italia: le schede biografiche del gruppo degli Azzurri

A dieci giorni dal kick-off del Sei Nazioni 2021

Schede biografiche Italia del Rugby – Nazionale italiana Rugby ph. Sebastiano Pessina

Gli azzurri di Franco Smith – capo allenatore sudafricano, da un anno alla guida della Nazionale Italiana Rugby – inizieranno tra esattamente 10 giorni il loro 2021 agonistico, con il debutto nel Sei Nazioni, all’Olimpico di Roma, sabato 6 febbraio, contro la Francia di Fabien Galthié

Lo faranno con un gruppo caratterizzato, come già successo nel corso della recente Autumn Nations Cup, dalla presenza di numerosi ragazzi nati a cavallo del nuovo millennio, a corroborare un team che, seppur vigorosamente ringiovanito, non mancano gli elementi di esperienza, come, tra gli altri, capitan Luca Bigi. Per farvi arrivare preparati all’appuntamento, come già successo lo scorso anno, abbiamo raccolto le biografie dei giocatori della Nazionale italiana in un’unica pagina, con il link alla riga successiva.

Clicca qui per accedere a tutte le schede del gruppo di azzurri di Franco Smith

 

Guarda anche le schede di Italdonne e Azzurrini:

Clicca qui per accedere a tutte le schede del gruppo delle Azzurre

Clicca qui per accedere a tutte le schede del nuovo gruppo allargato di azzurrini

Uno strumento utile per conoscere i ragazzi della Nazionale Italiana Rugby e seguire non solo il Sei Nazioni, ma anche i Test Match internazionali di luglio, in Nuova Zelanda – per un doppio incontro in casa degli All Blacks -, e di novembre, contro Uruguay, Argentina e nuovamente ‘tuttineri’, stavolta su suolo italiano

.

Ad ognuno degli Azzurri abbiamo dedicato una scheda comprensiva anche di foto e infografica. Si tratta, ovviamente, di schede che verranno aggiornate e implementate – alcune sono in arrivo nei prossimi giorni – man man che ci saranno nuovi ragazzi che si uniranno stabilmente al gruppo di coach Franco Smith.

Un sentito ringraziamento per la collaborazione va alla Federazione Italiana Rugby ed in particolare al media manager Antonio Pellegrino oltre che, naturalmente, a tutti gli atleti che hanno dato il loro prezioso contributo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale