La Meta più Bella della Storia: esce il nuovo libro di Marco Pastonesi

Un viaggio dentro il mito del rugby, attraverso il racconto dei club di culto e non, dei campioni, degli stadi, dei tifosi, delle mete segnate e delle azioni fallite.

Marco Pastonesi-La meta più bella della storia

Marco Pastonesi-La meta più bella della storia

“Modo, stile, filosofia. Istinto, naturalezza, talento. Gioco. Lo spirito del gioco. Lo spirito di gruppo. Quel Galles degli anni Settanta era una famiglia allargata. Gareth e i suoi fratelli”.

E’ uscito il nuovo libro di Marco Pastonesi dal titolo “La Meta più Bella della Storia”: un volume di 210 pagine edito da Baldini + Castoldi, incentrato sulla visceralità del Galles, nei confronti dell’ovale e dei suoi eroi nazionali. Perché se è vero – come scritto nel colophon del libro – che il gioco è nato in Inghilterra, cresciuto in Australia, fortificato in Sud Africa, eccitato in Francia, sublimato in Nuova Zelanda, si sarà abbronzato a Figi, Samoa e Tonga, ma è e rimarrà lo sport del Galles.

Da Gareth Edwards – che con i Barbarians si rese autore appunto de “La meta più bella della Storia”, nella leggendaria sfida del 1973 a Cardiff contro gli All Black – ai suoi fratelli di rugby in un racconto che porta avanti l’ideale e gloriosa linea del tempo ovale dei Dragoni, che per esempio comprende anche l’arbitro Nigel Owens, con paragoni ad altri personaggi sportivi (e non solo) del ventesimo secolo, fra cui Tazio Nuvolari e Fausto Coppi.

“Ogni volta che una squadra gallese gioca – scrive Pasotnesi – è come se uscisse da un cunicolo, venisse alla luce, risalisse sotto il cielo aperto da una miniera: un’ascesa, o meglio, un’ascensione. E ogni giorno in cui il Galles gioca al Millennium, la basilica di San Pietro del rugby, è il Giubileo”.

Scritto con l’inconfondibile tratto epico, ironico e poetico che caratterizza tutti i libri di Pastonesi “La Meta più Bella della Storia” coinvolge il lettore catapultandolo in un viaggio mistico dentro il mito del rugby, attraverso il racconto dei club di culto e non, dei campioni, degli stadi, dei tifosi, delle mete segnate e delle azioni fallite. 210 pagine che si fanno leggere tutte di un fiato non solo dagli appassionati di rugby ma anche a da chi è attratto dalle grandi storie di dedizione, coraggio, ribellione, gioia che solo lo sport può dare.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo