Inghilterra, Jones su Marler: “Quando sarà disponibile, potremmo convocarlo”

Il pilone ha deciso di non rispondere alla convocazione della nazionale per motivi familiari

Joe Marler

Il pilone dell’Inghilterra Joe Marler alla RWC 2019 – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

Mentre in Italia infuriano discussioni, chiacchiere e polemiche intorno alla decisione di Matteo Minozzi di non rendersi disponibile per il Sei Nazioni 2021 con l’Italia, in Inghilterra gli occhi sono invece rivolti sul pilone Joe Marler, che ha deciso di non rispondere alla convocazione di Eddie Jones.

La ragione addotta dal prima linea degli Harlequins sarebbe la volontà di stare vicino alla propria famiglia durante la pandemia: far parte del XV della Rosa prevede invece due mesi di lontananza, per preservare l’integrità della bolla nella quale si calerà la nazionale inglese in vista del Torneo.

Quella di Marler è una situazione particolare: il giocatore in passato ha già rinunciato a prendere parte ad un tour nell’emisfero sud (2016), si è ritirato dal rugby internazionale per stare vicino alla famiglia nel 2018 ed è poi tornato disponibile subito prima della Rugby World Cup 2019, alla quale ha partecipato arrivando in finale.

Per Eddie Jones però la questione è cristallina: “Joe ha preso la sua decisione noi la supportiamo al 100% – ha dichiarato il tecnico australiano dell’Inghilterra – Quando deciderà di rendersi nuovamente disponibile, prenderemo in considerazione la sua selezione. Questo è il modo in cui vediamo le cose, senza se e senza ma, chiaro come il sole.”

“Ci sarà un momento in futuro in cui lui sarà pronto a tornare e verrà convocato. Prenderemo quel momento quando arriverà: Joe è stato un giocatore straordinario nel tempo in cui sono stato con l’Inghilterra, e sono sicuro che lo sia stato anche prima.”

“E’ un giocatore duro, abrasivo, un buon difensore e un bravo ragazzo fuori dal campo. È un po’ eccentrico, ma è una cosa che ci piace, è bello avere personaggi così in squadra.”

L’assenza di Marler si combina con quella di Mako Vunipola, l’altro pilone sinistro della squadra, lasciando sostanzialmente la strada spianata a Ellis Genge per la maglia numero 1 e costringendo Eddie Jones ad attingere dal serbatoio degli esordienti.

Altre assenze nel reparto degli avanti sono rappresentate da Sam Underhill e Joe Launchbury, infortunati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione