Pro14, Benetton: la formazione per il Munster

Crowley sceglie il XV per affrontare la capolista del girone: partita improba fra prima e ultima della conference B

Benetton Rugby Nicola Quaglio

Benetton Rugby: la formazione per il Munster- ph. Ettore Griffoni

Sabato 30 gennaio arriva a Monigo il Munster, la capolista per distacco della conference B, dove il Benetton è invece ultimo, ancora con 0 vittorie a poche gare dalla fine dell’abbreviata stagione di Pro14.

Una sfida fra testa e coda del campionato davvero improba, soprattutto alla luce delle assenze in vista del Sei Nazioni: avranno sicuramente un impatto maggiore sulla partita i 17 Leoni convocati da Smith, piuttosto dei 10 irlandesi chiamati da Farrell.

Leggi anche: Benetton, il prossimo coach Marco Bortolami: “Questo è il momento giusto, ci speravo”

Lo staff azzurro ha comunque lasciato a disposizione dei biancoverdi il mediano di apertura Tommaso Allan, che guiderà la squadra dalla cabina di regia nel XV scelto da Kieran Crowley per sfidare gli irlandesi.

Oltre al numero 10, ci sono anche gli Azzurri Brex, Braley, Ruzza e Riccioni nel XV di partenza. I cinque giocatori si uniranno poi al raduno dopo il fine settimana.

Fascia di capitano a Marco Barbini, che divide la terza linea con Manuel Zuliani, titolare per la terza volta consecutiva, e Toa Halafihi.

Ancora infortunato Ratuva Tavuyara, la maglia numero 14 andrà sulle spalle di Angelo Esposito, alla seconda da titolare in stagione e alla prima presenza dallo scorso dicembre, mentre all’altra ala ecco Tommaso Benvenuti.

Prima da titolare in assoluto per Thomas Gallo, mentre dalla panchina potrebbe uscire Corniel Els, per il suo debutto in maglia biancoverde.

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Joaquin Riera, 12 Ignacio Brex, 11 Tommaso Benvenuti, 10 Tommaso Allan, 9 Callum Braley, 8 Toa Halafihi, 7 Manuel Zuliani, 6 Marco Barbini (c), 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Tomas Baravalle, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Nicola Quaglio (57), 18 Tiziano Pasquali (79), 19 Eli Snyman (19), 20 Giovanni Pettinelli (41), 21 Alberto Sgarbi (243), 22 Luca Petrozzi (13), 23 Leonardo Sarto (12).

Indisponibili: Derrick Appiah, Niccolò Cannone (Nazionale), Dewaldt Duvenage, Matteo Drudi, Hame Faiva, Riccardo Favretto (Nazionale), Simone Ferrari, Paolo Garbisi (Nazionale), Monty Ioane (Nazionale), Michele Lamaro (Nazionale), Marco Lazzaroni (Nazionale), Gianmarco Lucchesi (Nazionale), Zac Nearchou, Sebastian Negri (Nazionale), Edoardo Padovani, Luca Sperandio (Nazionale), Braam Steyn, Ratuva Tavuyara, Cherif Traoré (Nazionale), Federico Zani, Marco Zanon (Nazionale).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys

item-thumbnail

URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys

Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza

item-thumbnail

Benetton Rugby: Giosuè Zilocchi firma il rinnovo

Il pilone azzurro prolunga la sua permanenza a Treviso e consolida la prima linea futura dei biancoverdi