Rugby World Cup 2021: stilato il calendario ufficiale, ma le qualificazioni?

Stati Uniti ed ‘Europe 1’ apriranno le danze della competizione

Rugby World Cup 2021 i gironi

Rugby World Cup 2021 Calendario

Dopo che lo scorso dicembre, con una sfarzosa cerimonia in quel di Auckland, erano stati sorteggiati i gironi della Rugby World Cup 2021, nella giornata di ieri, World Rugby ha ufficializzato il calendario del torneo iridato femminile, il decimo della storia, che prenderà il via il 18 settembre, con la prima partita, tra USA e ‘Europe 1′ (la vincitrice del torneo di qualificazione europeo, che potrebbe essere pure l’Italia di coach Di Giandomenico), in programma alle 01.45 italiane, al Northland Events Center di Whangarei.

Per le Black Ferns padrone di casa, invece, debutto – la sera stessa (ore 9.15 italiane) – all’Eden Park di Auckland (che sarà sede anche della finale, il 16 ottobre), contro le Wallaroos, la selezione australiana.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

Che ne sarà del destino delle Azzurre?

A sette mesi ed un paio di settimane dal kick-off del torneo, mancano ancora tre squadre per completare il parco complessivo di 12 team al via del torneo. Una delle quali uscirà direttamente dal torneo di qualificazione europeo, in cui è coinvolta anche l’Italia, settima forza attuale del ranking, la migliore delle nazionali ancora a caccia del pass per la rassegna mondiale neozelandese.

Chi lo disputerà?

Sicuramente Italia, Irlanda e Scozia, e poi la vincitrice del Trophy Europeo, conteso da Spagna, Olanda e Russia, attualmente leader della graduatoria, avendo sconfitto l’Olanda nell’unica sfida disputata, con le iberiche però favorite, nonostante debbano ancora giocare le loro due sfide.

Quando si disputerà?

La situazione è piuttosto fluida. Nonostante il rinvio del Sei Nazioni in primavera (nelle prossime settimane sono attese delle nuove date, probabilmente flessibili, adeguabili all’andamento dell’emergenza sanitaria in tutto il continente), ad oggi la semifinale e la finale (entrambe in gara secca, la migliore nel ranking contro la quarta, la seconda migliore contro la terza), per decretare la vincitrice del torneo (direttamente al Mondiale) e la seconda (pass per il torneo di ripescaggio, ultima spiaggia iridata), nonostante non ci siano ancora indicazioni ufficiali, rimarrebbero in programma (pur potenzialmente soggette a nuove variazioni), stando a quanto appreso da OnRugby, nel corso del secondo e del terzo weekend di marzo. Dove? Per quanto concerne le sedi, invece, sarebbe ancora tutto in via di definizione.

Il calendario della Rugby World Cup 2021

Prima giornata, sabato 18 settembre 2021 – orari italiani

ore 01.45, USA v Europe 1 – Pool B
ore 04.15, Asia 1 v Canada – Pool B

ore 04.15, Sudafrica v Francia – Pool C
ore 06.45, Fiji v Inghilterra – Pool C

ore 6.45, Galles v Vincitrice torneo di qualificazione – Pool A
ore 9.15, Australia v Nuova Zelanda – Pool A

Clicca qui per il calendario integrale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile