Benetton Rugby, Marco Barbini: “C’è delusione per la sconfitta con Munster. Dobbiamo ripartire”

Il terza linea dei veneti analizza la sconfitta maturata contro gli irlandesi guardando al futuro

marco barbini benetton rugby

Benetton Rugby: Marco Barbini in azione (ph. Ettore Griffoni)

Nella testa e nelle parole c’è ancora il peso di una partita persa che poteva regalare un esito diverso. E’ un Benetton Rugby amareggiato quello che sta provando a mettersi alle spalle il ko patito contro Munster nell’ultimo fine settimana di Pro14, in uno dei tanti recuperi del torneo celtico, provando a ripartire dai suoi uomini migliori, come ad esempio lo è stato – nella sfida contro gli irlandesi – Marco Barbini.

“C’è solo delusione – afferma lo stesso avanti in un’intervista al sito ufficiale del club veneto – non posso mentire. La consapevolezza verrà dopo, analizzando la partita che abbiamo fatto, però in questo momento c’è amarezza per come è finita e per il fatto che potevamo controllare meglio la partita”.

Vedi anche, Pro14: gli highlights di Benetton-Munster

Poi continua: “Abbiamo giocato bene, il problema è che siamo sempre noi che ci mettiamo in difficoltà da soli. Abbiamo concesso a Munster, una delle squadre più forti del Guinness PRO14, due mete facili, una anche un po’ fortuita, però abbiamo comunque lasciato loro giocare nella nostra metà campo con troppa facilità. Sono cose che dobbiamo gestire meglio per non partire con l’handicap di due mete subite dopo dieci minuti. Siamo stati bravi a recuperare, però abbiamo mollato nei momenti più importanti“.

Proiettandosi sul futuro il flanker del Benetton Marco Barbini dice: “Sicuramente, adesso c’è l’amarezza ma nei prossimi giorni dovremo riprendere le cose positive fatte, ce ne sono state molte, e continuare su quell’onda e mettere a posto gli aspetti negativi. Abbiamo due settimane di tempo prima della prossima gara, quindi tempo ne abbiamo e da domani torniamo già a lavoro”.

Infine conclude commentando la nomina ricevuta come Man of the Match per il match contro Munster: “Fa piacere dare una mano alla squadra, ma quando si perde vuol dire che non è abbastanza. Bisogna lavorare di più, anche fuori dal campo, nella parte off-field, mettere a posto i dettagli, perché le qualità le abbiamo, ma ogni tanto in certi momenti della partita non siamo in grado di essere efficaci”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra