Sei Nazioni, Tommaso Allan: “Troviamo equilibrio tra esperienza e gioventù”

Il mediano d’apertura del Benetton racconta le sue sensazioni a pochi giorni dall’inizio del Torneo, lui che è quello con più caps in Nazionale

Sei Nazioni: Tommaso Allan è l'azzurro con più caps tra i convocati di Franco Smith. PH: Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Tommaso Allan è l’azzurro con più caps tra i convocati di Franco Smith. PH: Sebastiano Pessina

Nonostante i soli 27 anni Tommaso Allan sarà l’azzurro più “esperto” a livello di caps nel prossimo Sei Nazioni, viste le 60 occasioni nelle quali è sceso in campo con gli azzurri dal 2013 a oggi. Intervistato dal Corriere dello Sport ha raccontato le sue sensazioni riguardo a un gruppo totalmente cambiato rispetto a pochi anni fa, nel quale secondo lui “Oggi in squadra ci sono tanti giocatori con capacità importanti. Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra esperienza e spregiudicatezza per rendere al massimo. Abbiamo sicuramente una bella linea di trequarti, dove credo che giocatori come Brex possano portare un x-factor capace di fare la differenza”. Per Tommaso Allan sicuramente la concorrenza non manca nel ruolo di mediano d’apertura, che in vista del Sei Nazioni sarà da contendere al compagno di club Garbisi, ma il giocatore italo-scozzese sottolinea come avere una forte concorrenza interna non possa che essere uno stimolo e fare bene in ogni singolo allenamento, con l’ultima decisione che spetterà a Franco Smith.

Leggi anche: Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per il Torneo

Tommaso Allan che è anche l’unico in squadra ad avere vinto una partita nel Sei Nazioni, lui che in occasione del 22 a 19 rifilato alla Scozia nel 2015 giocò il secondo tempo: “Fu una vittoria assolutamente indimenticabile. Vincere nel Torneo non è paragonabile a molto altro, e mi dispiace molto per tutte le occasioni nelle quali siamo andati vicini a un successo per poi vedercelo quasi strappare di mano”. Di quella partita a Murrayfield ha raccontato di ricordare benissimo le celebrazioni dopo gara, e il finale infuocato con la meta tecnica assegnata a pochi istanti dal termine che scatenò un’enorme gioia in tutta la squadra azzurra. Cos’è cambiato da allora? “Siamo molto migliorati a livello di profondità tra i convocati, oggi abbiamo tanti ricambi di alto livello che possono competere sempre per un posto in squadra. Può anche darsi che le altre formazioni siano più migliorate di noi” ha chiuso Allan.

Leggi anche: Sei Nazioni, come seguire e dove tutte le partite del Championship in diretta

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione