Sei Nazioni, Tommaso Allan: “Troviamo equilibrio tra esperienza e gioventù”

Il mediano d’apertura del Benetton racconta le sue sensazioni a pochi giorni dall’inizio del Torneo, lui che è quello con più caps in Nazionale

Sei Nazioni: Tommaso Allan è l'azzurro con più caps tra i convocati di Franco Smith. PH: Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Tommaso Allan è l’azzurro con più caps tra i convocati di Franco Smith. PH: Sebastiano Pessina

Nonostante i soli 27 anni Tommaso Allan sarà l’azzurro più “esperto” a livello di caps nel prossimo Sei Nazioni, viste le 60 occasioni nelle quali è sceso in campo con gli azzurri dal 2013 a oggi. Intervistato dal Corriere dello Sport ha raccontato le sue sensazioni riguardo a un gruppo totalmente cambiato rispetto a pochi anni fa, nel quale secondo lui “Oggi in squadra ci sono tanti giocatori con capacità importanti. Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra esperienza e spregiudicatezza per rendere al massimo. Abbiamo sicuramente una bella linea di trequarti, dove credo che giocatori come Brex possano portare un x-factor capace di fare la differenza”. Per Tommaso Allan sicuramente la concorrenza non manca nel ruolo di mediano d’apertura, che in vista del Sei Nazioni sarà da contendere al compagno di club Garbisi, ma il giocatore italo-scozzese sottolinea come avere una forte concorrenza interna non possa che essere uno stimolo e fare bene in ogni singolo allenamento, con l’ultima decisione che spetterà a Franco Smith.

Leggi anche: Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per il Torneo

Tommaso Allan che è anche l’unico in squadra ad avere vinto una partita nel Sei Nazioni, lui che in occasione del 22 a 19 rifilato alla Scozia nel 2015 giocò il secondo tempo: “Fu una vittoria assolutamente indimenticabile. Vincere nel Torneo non è paragonabile a molto altro, e mi dispiace molto per tutte le occasioni nelle quali siamo andati vicini a un successo per poi vedercelo quasi strappare di mano”. Di quella partita a Murrayfield ha raccontato di ricordare benissimo le celebrazioni dopo gara, e il finale infuocato con la meta tecnica assegnata a pochi istanti dal termine che scatenò un’enorme gioia in tutta la squadra azzurra. Cos’è cambiato da allora? “Siamo molto migliorati a livello di profondità tra i convocati, oggi abbiamo tanti ricambi di alto livello che possono competere sempre per un posto in squadra. Può anche darsi che le altre formazioni siano più migliorate di noi” ha chiuso Allan.

Leggi anche: Sei Nazioni, come seguire e dove tutte le partite del Championship in diretta

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni