Six Nations Fantasy Rugby 2021: crea la tua squadra e prova a vincere il Torneo

Calati nei panni di head coach, gestisci il tuo budget, scegli i giocatori e realizza più punti possibili

Six Nations Fantasy Rugby

Six Nations Fantasy Rugby

Con il Sei Nazioni che parte sabato gli organizzatori del Torneo hanno lanciato la seconda edizione del “Six Nations Fantasy Rugby”, una competizione online rivolta a tutti gli appassionati all’interno della quale sarà possibile mettersi alla prova nei panni di head coach schierando la propria formazione in ognuna delle cinque giornate e misurandosi con gli altri fan della manifestazione. Abbiamo provato a iscriverci e a capire come funziona il “fantarugby” del Sei Nazioni. Per chi volesse cimentarsi, ecco qui sotto qualche spiegazione.

Six Nations Fantasy Rugby, come si gioca?

Una volta iscritti avrete un budget fisso di 230 crediti/stelle con i quali dovrete formare il vostro XV titolare più  tre sostituti. I migliori giocatori costano 16 crediti e il loro valore può variare nel corso torneo a seconda delle prestazioni che avranno. Al termine di ogni giornata potrete modificare la vostra rosa come preferite, purché restiate nel budget, scegliate un massimo di quattro giocatori della stessa nazione, e non schieriate giocatori fuori ruolo.

Ogni titolare vi farà guadagnare punti “squadra” a seconda del risultato della partita – ossia se la sua squadra vince, pareggia o perde – e punti “giocatore” che sono determinati dalle loro statistiche individuali.

Dovrete anche nominare un capitano. I suo punti giocatore varranno doppi per quella partita e daranno diritto anche un bonus aggiuntivo di 20 punti.

I giocatori schierati nella vostra squadra, ma che partiranno dalla panchina faranno guadagnare la metà dei punti, mentre il “super-sostituto”, se scenderà in campo, vedrà i suoi punti triplicati. Se invece dovesse partire titolare, o non giocare, i suoi punti saranno dimezzati come per tutti gli altri sostituti.

I punti squadra e i punti giocatori

I punti squadra, come dice il nome stesso, dipendono dalla prestazione della nazionale a cui appartiene il giocatore: una vittoria in casa, fa guadagnare 12 punti, un pareggio 4 mentre una sconfitta 1 solo. In trasferta i punti diventano: 18 per la vittoria, 10 per il pareggio e tre in caso di sconfitta.

Anche la differenza punti è qualcosa ha un suo peso, con mezzo punto che viene aggiunto o tolto per ogni punto che separa la squadra di quel determinato giocatore da quella avversaria.

I punti giocatore invece sono legati alle prestazioni individuali. Ogni meta realizzata vale 15 punti, calci e trasformazione 3 punti, i drop 6. Inoltre, vengono assegnati due punti per ogni difensore battuto, mentre ogni metro guadagnato vale 0,3 punti.
In fase difensiva ogni placcaggio riuscito vale 1 punto, mentre quelli ritenuti “dominanti” ne valgono 2.

Infine, se uno dei vostri giocatori viene nominato Man of the Match avrete un bonus di 15 punti, mentre i cartellini gialli e rossi vi penalizzeranno rispettivamente di cinque e dieci punti.

Dove iscriversi al Six Nations Fantasy Rugby?

Potete iscrivervi e partecipare al Six Nations Fantasy Rugby (che prevede anche dei premi) sul sito ufficiale della Torneo a questo link. Se volete.oltre al campionato generale, anche OnRugby ha creato la sua lega: Campionato n°20814 – ONRUGBY.IT.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: il Benetton guadagna sei posizioni, Warriors a un passo dai Saints

La nostra classifica aggiornata dopo i risultati delle partite dello scorso week-end

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo