Benetton Rugby: è ufficiale l’arrivo di Carl Wegner

I Leoni si rinforzano in seconda linea con un acquisto di affidabilità ed esperienza

Benetton Rugby: l'arrivo di Carl Wegner

Benetton Rugby: l’arrivo di Carl Wegner (Ph. Benetton Rugby)

Il Benetton Rugby ha annunciato ufficialmente, con un comunicato sul proprio sito, l’arrivo di Carl Wegner per la stagione 2021/2022, il seconda linea sudafricano proveniente dai Toyota Cheetahs avrà un contratto che lo legherà alla franchigia veneta sino al 30 giugno 2023 con opzione per un ulteriore anno.

Come anticipato dal ds Antonio Pavanello negli scorsi giorni con una lunga intervista su Onrugby, l’avanti classe 1991 andrà a rinforzare una rosa che nella prossima annata vuole rilanciarsi e per farlo ha deciso di ripartire da giocatori di conclamata esperienza, adattabilità veloce e sicuro affidamento.

Nel passato della carriera di Carl Wegner, giocatore dalle dimensioni di 201 cm x 117 kg, vi sono stati infatti trascorsi in Top14, con la maglia dello Stade Francais, e nella Top League Giapponese, con i colori dei Toyota Verblitz.

Viene definito come abile in touche, continuo nelle fasi statiche e sui punti d’incontro e con buone abilità da ball carrier: ”

Queste le prime parole da Leone di Wegner: “Io e la mia famiglia siamo molto entusiasti del nostro trasferimento a Treviso e non vediamo l’ora di arrivare ed imparare la lingua. Il Benetton Rugby ha una ricca tradizione quando si parla di rugby e questo mi entusiasma, negli anni sono sempre stato affascinato dal club e per cui spero di poter dare al più presto il mio contributo. Il mio obiettivo principale sarà quello di diventare uno dei punti di riferimento per la squadra ed aiutare il club ad imporsi nelle prossime stagioni”.

Qui invece le dichiarazioni di Antonio Pavanello: “Con l’ingaggio di Carl ci assicuriamo una seconda linea dalle ottime qualità fisiche e tecniche che avevamo avuto modo di ammirare in queste stagioni da nostro avversario. Si tratta inoltre di un profilo d’esperienza con qualità da leader (Wagner è stato infatti per lungo tempo capitano dei Cheetahs, ndr) utili al reparto in questione e più in generale all’intera squadra. Infine per lui non potevano certo mancare le ottime referenze arrivate dal nostro caro amico Corniel Van Zyl”.

Per Marco Bortolami e il suo staff tecnico arriva quindi un rinforzo di peso sotto tutti i punti di vista, che potrà aiutare il pack a migliorare sempre di più.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"