Sei Nazioni 2021: la formazione della Scozia che fa visita all’Inghilterra

Le scelte di Townsend per la sfida a Twickenham: tante certezze e anche qualche sorpresa

Sei Nazioni 2021 Scozia Ali Price

Sei Nazioni 2021: la formazione della Scozia per il debutto a Twickenham (Ph. Sebastiano Pessina)

Per Gregor Townsend il momento delle scelte è arrivato. In vista del debutto nel Sei Nazioni 2021, il ct della Scozia (cliccate qui per leggere l’analisi sugli scozzesi verso il torneo) ha scelto la formazione che sabato pomeriggio (con kick off fissato per le ore 17,45) andrà a Twickenham a fare visita all’Inghilterra campione in carica, nel match dove – peraltro – vi sarà in palio la Calcutta Cup.

Il XV della Nazionale del Cardo, fra i trequarti, Stuart Hogg come estremo e capitano in un reparto che avrà Price e Russell in cabina di regia, rispettivamente da mediano di mischia e da mediano d’apertura, ai centri il duo formato dall’esordiente Redpath e da Harris e sulle ali la coppia van der Merwe-Maitland.

Fra gli avanti invece, la prima linea sarà composta dal trio Sutherland-Turner-Fagerson, mentre in “sala macchine” i titolari saranno Cummins e Jonny Gray, con Ritchie e Watson a occupare gli slot da flanker ai lati di Fagerson, che sarà il numero 8.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 8 cambi, scelti fra 5 avanti e 3 trequarti: Cherry (anche lui uncapped come Redpath), Kebbel, WP Nel, Richie Gray, Graham, oltre a Steele, van der Walt e Huw Jones.

Leggi anche, Sei Nazioni 2021: la prima formazione ufficiale dell’Inghilterra, per la sfida alla Scozia

Sei Nazioni 2021: la formazione della Scozia che fa visita all’Inghilterra
15 Stuart Hogg CAPTAIN – 80 caps
14 Sean Maitland  – 50 caps
13 Chris Harris – 23 caps
12 Cameron Redpath – 0 caps
11 Duhan van der Merwe – 5 caps
10 Finn Russell – 51 caps
9 Ali Price – 37 caps
8 Matt Fagerson – 9 caps
7 Hamish Watson – 36 caps
6 Jamie Ritchie VICE CAPTAIN  – 23 caps
5 Jonny Gray – 61 caps
4 Scott Cummings – 17 caps
3 Zander Fagerson – 34 caps
2 George Turner – 12 caps
1 Rory Sutherland – 11 caps

A disposizione:  16 David Cherry, 17 Oli Kebble, 18 WP Nel, 19 Richie Gray, 20 Gary Graham, 21 Scott Steele, 22 Jaco van der Walt, 23 Huw Jones

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud