Sei Nazioni: video-intervista al pilone azzurro Marco Riccioni

Il pilone azzurro racconta il suo momento e quello della squadra, a poche ore dal suo ritorno in campo internazionale

Sei Nazioni: Marco Riccioni partirà da titolare contro la Francia all'Olimpico di Roma Ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Marco Riccioni partirà da titolare contro la Francia all’Olimpico di Roma Ph. Sebastiano Pessina

A poche ore dal debutto nel Sei Nazioni 2021, Marco Riccioni è stato intervistato dai canali social della FIR, facendo il punto sia per quanto riguarda se stesso che per il gruppo azzurro. Il pilone teramano classe 1997 raccoglierà oggi l’ottavo cap della carriera, ed è reduce da un lungo periodo fuori dal campo a causa di problemi fisici: “Sul ritmo partita non posso essere al 100%, è normale, ma mi sento molto bene. Sono convinto di poter dare tanto alla squadra nei minuti in cui resterò in campo. Prima di tutto comunque c’è l’importanza del poter tornare a giocare dopo tanti mesi fuori, prima a causa della pandemia poi appunto per i problemi di altra natura”.

Leggi anche: La preview di Italia-Francia, prima giornata del Sei Nazioni 2021

Riccioni partirà con la maglia numero 3, titolare come pilone destro, contro la Francia: “Loro sono una squadra che può certamente vincere il Sei Nazioni. Noi dovremo provare a rovinargli la festa, puntando sul duro lavoro in mischia che possa poi permettere ai trequarti di scardinare le loro certezze. Non sarà semplice”.

Tutto questo in una squadra che sta letteralmente cambiando pelle: “Sono innegabili le differenze rispetto al passato, ora c’è un gruppo quasi totalmente nuovo anche solo rispetto al Mondiale di due anni fa. Non ci sono più i leader di una volta come Parisse, Zanni o Ghiraldini, ma un gruppo di giocatori estremamente talentuosi che ogni settimana fa vedere le sue potenzialità nel Pro14”.

Questa la video-intervista realizzata dalla FIR a Marco Riccioni:

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione