Sei Nazioni 2021, Italia: il bollettino medico sugli infortunati dopo la Francia

Sono 5 i giocatori interessati: fra loro anche Bellini, che ha recuperato ed è a disposizione

marco zanon italia rugby autumn nations cup

Sei Nazioni 2021, Italia: gli infortunati, ecco il punto della situazione ph. Sebastiano Pessina

Dopo i primi ottanta minuti di gioco, la Federazione Italiana Rugby ha rilasciato il bollettino medico relativo agli infortunati del gruppo azzurro.

Franco Smith e il suo staff devono fare i conti con le indisponibilità di 5 giocatori: Marco Zanon, Cherif Traorè, Johan Meyer, Maxime Mbandà e Mattia Bellini. Di seguito le comunicazioni FIR in merito agli elementi sopra indicati.

Sei Nazioni 2021, Italia: il bollettino medico sugli infortunati

Marco Zanon, uscito al termine del primo tempo nel match contro la Francia, ha accusato un infortunio muscolare alla gamba destra. Il centro azzurro è rientrato presso il proprio club e proseguirà il percorso riabilitativo a Treviso.

Cherif Traorè, Johan Meyer e Maxime Mbandà proseguiranno il percorso di recupero nel raduno della Nazionale in vista del prossimo match contro l’Inghilterra a Twickenham.

Mattia Bellini, fermatosi durante la settimana scorsa in seguito ad uno scontro fortuito di gioco durante l’allenamento, ha ripreso ad allenarsi insieme al gruppo.

Leggi anche, Sei Nazioni 2021: programma e dirette tv e streaming della seconda giornata

Il Sei Nazioni 2021 dell’Italia perde a questo punto un trequarti ma ne recupera un altro, anche se in un ruolo diverso, mentre fra gli avanti bisognerà attendere le evoluzioni dei prossimi giorni, in particolare in terza linea dove vi sono ben due elementi sotto osservazione.

Nel prossimo turno, gli Azzurri saranno di scena a Twickenham dove sfideranno l’Inghilterra

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni