Sei Nazioni, Giampiero De Carli: “Sempre pronti ad allargare il gruppo”

L’allenatore degli avanti azzurri ha fatto il punto della situazione dopo l’esordio nel Torneo, sottolineando la crescita del work rate della squadra

Giampiero De Carli è l'allenatore degli avanti azzurri. PH Sebastiano Pessina

Giampiero De Carli è l’allenatore degli avanti azzurri. PH Sebastiano Pessina

Gli azzurri sono al lavoro in vista della seconda partita del Sei Nazioni 2021, e nell’incontro stampa avuto lunedì è intervenuto Giampiero De Carli per fare il punto della situazione in casa italiana. L’allenatore degli avanti azzurri è intervenuto su diversi temi, partendo dalla situazione sanitaria che come sempre dopo partite dell’intensità che hanno quelle del Sei Nazioni va tenuta d’occhio: “Come annunciato sono tre gli avanti italiani che hanno riportato problemi fisici. Pensare di recuperare Traorè per la trasferta di questo sabato a Londra la vedo come una cosa abbastanza difficile in questo momento, mentre sono più ottimista riguardo a Meyer e Mbandà. Loro potrebbero farcela, ma già in queste ore contiamo di muoverci se fosse necessario. Qualora lo staff medico desse delle risposte negative dopo i primi consulti, siamo pronti a integrare ulteriormente la rosa dei convocati, ma per il momento restiamo così”. De Carli ha poi anche sottolineato come vista la situazione attuale c’è tutto un discorso di protocolli da rispettare, dunque nel caso bisognerebbe muoversi tra lunedì e martedì.

Leggi anche: Sei Nazioni, due nuovi convocati si aggiungono al gruppo azzurro verso l’Inghilterra

È poi stato chiesto un suo commento sulla prova degli avanti dopo la partita di sabato contro la Francia, la prima del Sei Nazioni 2021 dell’Italia, scendendo anche nello specifico su Rimpelli: “Partendo dal presupposto che è complicato scindere nettamente avanti e trequarti e dare un giudizio univoco, riteniamo che la mischia abbia comunque lavorato secondo i dettami del piano di gioco che avevamo in mente. Serve trovare continuità, anche se si sono viste buone fasi come ad esempio quelle in rimessa laterale, dove non abbiamo sofferto troppo contro una squadra estremamente fisica come la Francia. Su Rimpelli ritengo che si sia fatto trovare pronto e abbia fatto ciò che gli è stato chiesto, anche perché comunque in settimana si è allenato al pari di tutti gli altri perché situazioni come la sua possono capitare”.

Leggi anche: Il bollettino medico degli azzurri dopo Italia-Francia, prima giornata del Sei Nazioni

Giampiero De Carli ha risposto poi relativamente al discorso work rate: utilizzando i dati in possesso degli analisti della Federazione, che possono analizzare aspetti estremamente specifici della partita e dei singoli giocatori, come ha valutato la prova? “Anche rispetto alle precedenti uscite della Nazionale il lavoro fatto è sicuramente importante. I numeri parlano chiaro, e i miglioramenti ci sono e sono costanti. Un dato importante ad esempio è quello del 59% di palloni usciti dai raggruppamenti in meno di tre secondi: è un livello molto alto, e ci si può arrivare col lavoro di tutta la squadra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni