Sei Nazioni: sette modifiche nel gruppo della Scozia verso il Galles

Tre ingressi e quattro uscite per Gregor Townsend, che sta lavorando con la sua squadra per ospitare sabato il Galles a Murrayfield

Sei Nazioni: la Scozia apporta modifiche al suo gruppo verso la partita con il Galles ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: la Scozia apporta modifiche al suo gruppo verso la partita con il Galles ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore della Scozia Gregor Townsend ha operato delle modifiche nel gruppo di giocatori a disposizione per preparare la sfida al Galles nella seconda giornata del Sei Nazioni 2021. Sono da registrare tre ingressi e quattro uscite: entrano infatti George Taylor, Charlie Shiel e D’Arcy Rae, mentre escono Ewan Ashman, Blair Kinghorn, Jamie Dobie e Rufus McLean che sono stati “ridati” ai loro club.

Leggi anche: Sei Nazioni, due modifiche nel gruppo azzurro che prepara la partita di Londra contro l’Inghilterra

Per quanto riguarda i nuovi innesti, sia Taylor che Shiel non hanno ancora maturato cap internazionali. Entrambi giocano con Edimburgo nel Pro14, e il primo è un centro di 24 anni che ha vestito la maglia scozzese Under20, mentre il secondo è un mediano di mischia di 23 anni che ha giocato con gli Highlanders a sette. D’Arcy Rae invece ha disputato un match internazionale nel 2019, ed è un pilone dei Glasgow Warriors. Era stato già convocato in Nazionale nel 2018, ma non aveva preso parte ad alcuna gara del Sei Nazioni di quell’anno.

Intanto il capitano Stuart Hogg ha sottolineato alla stampa internazionale come dopo la grande vittoria di Twickenham, la prima dal 1983 in terra inglese nel Championship, non c’è assolutamente il rischio che la Scozia possa rilassarsi in vista del match di sabato a Murrayfield contro il Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey