Sei Nazioni: aggiornamenti da tutte le squadre in vista del secondo turno

Tutte le ultime notizie riguardo infortuni, recuperi e possibili squalificati in vista della seconda giornata del Championship

Sei Nazioni - Eddie Jones e l'Inghilterra si preparano a ricevere l'Italia ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni – Eddie Jones e l’Inghilterra si preparano a ricevere l’Italia ph. Sebastiano Pessina

Il fine settimana in arrivo coinciderà con la seconda giornata del Sei Nazioni 2021. Apriranno le danze Inghilterra e Italia dalle 15.15 a Twickenham (diretta su DMAX), quindi sempre sabato si giocherà a Murrayfield Scozia-Galles, con kickoff alle 17.45 e diretta su Motortrend. Ultimo appuntamento con l’attesissima Irlanda-Francia, in calendario domenica alle 16.00 e sempre in diretta su Motortrend. Come arrivano però le squadre a queste tre partite?

Partiamo dall’Inghilterra, con Eddie Jones che potrà riavere a disposizione due pedine chiave in prima linea: Kyle Sinckler di ritorno dalla squalifica e Mako Vunipola, che si è ripreso da un infortunio al polpaccio che lo aveva costretto a saltare la sfida alla Scozia. Il bollettino medico riguardante l’Italia, diffuso ieri, ha evidenziato come non sarà della partita Marco Zanon (che è tornato a Treviso) e sono in dubbio le due terze linee Mbandà e Meyer, mentre per Traorè le speranze sono letteralmente ridotte al lumicino.

Leggi anche: Sei Nazioni, in casa Italia arrivano due volti nuovi a disposizione per Franco Smith

In casa Scozia, Gregor Townsend potrebbe riconfermare gran parte della squadra che ha vinto a Londra lo scorso sabato. Nella giornata di ieri lo staff degli highlanders ha annunciato delle modifiche al gruppo di lavoro, ma non si tratta di pedine fondamentali. Molto più complicata invece la situazione del Galles, che ha riportato diversi infortunati dopo la vittoria con l’Irlanda. Johnny Williams e Hallam Amos non hanno superato il protocollo per la concussion. Dan Lydiate non potrà esserci per un infortunio al ginocchio, al pari di Tomos Williams fermato da un problema al tendine. Da segnalare però che tornerà a disposizione da una squalifica Liam Williams.

Leggi anche: Sei Nazioni, diverse modifiche al gruppo-squadra della Scozia

Per quanto riguarda Irlanda-Francia, partiamo dai padroni di casa. Peter O’Mahony, dopo essere stato espulso con un rosso diretto in Galles, rischia una squalifica: il terza linea comparirà davanti alla commissione disciplinare che deciderà il suo immediato futuro. Da valutare anche le condizioni di Ryan e Sexton, usciti malconci da Cardiff. Nessun problema invece segnalato per ora dalla Francia, con Galthiè che avrà come sempre tanto materiale tecnico e umano a disposizione per la sfida di Dublino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione