Sei Nazioni, Niccolò Cannone: “Con gli inglesi come l’ultima volta a Roma”

Il seconda linea fiorentino racconta cos’è cambiato per lui a un anno dall’esordio azzurro, e guarda alla sfida di Twickenham

Sei Nazioni: Niccolò Cannone ha esordito nel Championship un anno fa - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Niccolò Cannone ha esordito nel Championship un anno fa – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia sta continuando il suo lavoro di preparazione in vista della sfida all’Inghilterra per la seconda giornata nel Sei Nazioni. Il match, in calendario sabato 13 febbraio alle 15.15 a Twickenham, sarà trasmesso su DMAX come tutte le partite degli azzurri nel Championship. A lavorare agli ordini di Franco Smith c’è anche Niccolò Cannone, che proprio nella prima giornata del Sei Nazioni 2020 (a Cardiff contro il Galles) fece il suo debutto in Nazionale ormai un anno fa. “ Un anno dal mio debutto? Rispetto a quel momento sono cambiati tanti giocatori. A livello personale ho acquisito più esperienza e spero di poter continuare a dare il mio apporto alla Nazionale nel presente e nel futuro” ha detto il giocatore fiorentino.

Leggi anche: Sei Nazioni, un’analisi approfondita dell’attacco azzurro nella prima giornata contro la Francia

Sul punto dei lavori Cannone dice: “Abbiamo ripreso nella giornata di ieri gli allenamenti dopo la partita contro la Francia. Ci sono degli aspetti da cui possiamo ripartire altri che non hanno funzionato e su cui abbiamo cominciato a lavorare sin da subito”. Pensando al prossimo avversario invece la sensazione è: “Sabato troveremo davanti a noi un altro avversario di alto livello. L’atteggiamento dovrà essere quello che abbiamo mostrato nell’ultimo incontro disputato contro l’Inghilterra all’Olimpico a ottobre, cercando di ottenere un risultato diverso.” ha concluso la seconda linea azzurra nell’incontro stampa odierno.

Leggi anche: Scozia, questo è l’anno buono per tornare a sognare dopo tanto tempo?

Ricordiamo che lo scorso 31 ottobre, l’Italia perse 5 a 34 contro la squadra di Eddie Jones all’Olimpico, chiudendo la prima frazione sotto per 5 a 10.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione