La formazione dell’Inghilterra per la sfida contro l’Italia – Sei Nazioni 2021

Cinque cambi nel XV di Eddie Jones rispetto alla sfida contro la Scozia

Formazione Inghilterra contro Italia - Sei Nazioni 2021

La formazione dell’Inghilterra per la sfida contro l’Italia – Sei Nazioni 2021

Dopo l’esordio con sconfitta casalinga contro la Scozia, fatto che non succedeva dal lontano 1983, l’Inghilterra di Eddie Jones andrà a caccia della prima vittoria nel Sei Nazioni 2021 contro l’Italia, in quel di Twickenham, sabato 13 febbraio (ore 15.15), con una formazione decisamente diversa (cinque cambi) rispetto a quella vista in campo lo scorso weekend, e molto più vicina a quella che sconfisse gli All Blacks nella semifinale del Mondiale 2019 (12 elementi saranno impiegati nella medesima posizione di quella sfida).

Si rinnova totalmente la prima linea, dove i rientranti Mako Vunipola e Kyle Sinckler, piloni titolari, si aggiungono a Luke Cowan-Dickie, con il 2 di Exeter che prende il posto di George (in panchina) a tallonatore. Confermata la solida seconda con Jonny Hill e Maro Itoje, Eddie Jones rilancia Courtney Lawes (per Mark Wilson) in terza, assieme agli intoccabili Billy Vunipola e Tom Curry, in assenza di Underhill.

In mediana, George Ford va all’apertura – vicino a Ben Youngs – al posto di Owen Farrell, con il capitano, al centro delle polemiche in settimana, che però non esce dal campo, ma torna bensì a primo centro, per una coppia in mezzo al campo di assoluto valore, con Henry Slade confermato a numero 13. Nessuna modifica, ovviamente, per il superbo triangolo allargato May-Watson-Daly (estremo), mentre Paolo Odogwu, anche per questo turno del torneo non trova spazio in distinta gara.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

“Come sempre, abbiamo selezionato i 23 uomini che pensiamo siano i migliori per vincere la partita”.

“Siamo felici di poter avere in campo Mako (Vunipola, ndr) e Kyle (Sinckler, ndr) nel XV di partenza, nel quale abbiamo apportato anche altre modifiche. Ma va sottolineato come per noi i ragazzi che entrano dalla panchina siano importanti come i titolari per il piano di gioco che abbiamo in mente”, ha commentato Eddie Jones, relativamente alla selezione del suo team per la sfida contro gli azzurri.

Leggi anche: Italia, Andrea Masi: “Serve che le franchigie vincano di più, 3 anni per voltar pagina. Contro la Francia poca reattività”

La partita Inghilterra-Italia, valida per il secondo turno del Sei Nazioni 2021, sarà visibile sabato 13 febbraio (ore 15.15) in diretta tv su DMAX, e in diretta streaming su Discoveryplus. Prepartita dalle 14.15, anche su OnRugby.

La formazione dell’Inghilterra per la sfida contro l’Italia – Sei Nazioni 2021

15. Elliot Daly (Saracens, 48 caps)
14. Anthony Watson (Bath Rugby, 47 caps)
13. Henry Slade (Exeter Chiefs, 35 caps)
12. Owen Farrell (C) (Saracens, 89 caps)
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 62 caps)
10. George Ford (Leicester Tigers, 73 caps)
9. Ben Youngs (Leicester Tigers, 105 caps)
1. Mako Vunipola (Saracens, 63 caps)
2. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 27 caps)
3. Kyle Sinckler (Bristol Bears, 40 caps)
4. Maro Itoje (Saracens, 44 caps)
5. Jonny Hill (Exeter Chiefs, 5 caps)
6. Courtney Lawes (Northampton Saints, 86 caps)
7. Tom Curry (Sale Sharks, 29 caps)
8. Billy Vunipola (Saracens, 57 caps)

A disposizione:

16. Jamie George (Saracens, 55 caps)
17. Ellis Genge (Leicester Tigers, 24 caps)
18. Will Stuart (Bath Rugby, 9 caps)
19. Charlie Ewels (Bath Rugby, 17 caps)
20. Ben Earl (Bristol Bears, 9 caps)
21. Jack Willis (Wasps, 2 caps)
22. Dan Robson (Wasps, 8 caps)
23. Max Malins (Bristol Bears, 4 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione