La formazione dell’Italia del rugby per la partita contro l’Inghilterra – Sei Nazioni 2021

Due cambi nel XV di partenza per Franco Smith, che ritrova un senatore azzurro

La formazione dell'Italia per la partita contro l'Inghilterra - Sei Nazioni 2021

La formazione dell’Italia per la partita contro l’Inghilterra – Sei Nazioni 2021 ph. Sebastiano Pessina

Franco Smith, capo allenatore della Nazionale italiana di rugby, sceglie la via della continuità, nonostante la netta sconfitta casalinga all’esordio nel Sei Nazioni 2021 contro la Francia, proponendo, per la trasferta di Twickenham, in casa di un’Inghilterra ferita dal k.o. con la Scozia, un XV molto simile a quello che è sceso in campo contro i transalpini, con due sole variazioni dall’inizio.

La formazione dell’Italia del rugby per la partita contro l’Inghilterra vede dunque due cambi.

Tra i trequarti, Carlo Canna si riprende la maglia numero 12, con Ignacio Brex – acciaccato, ma pienamente arruolabile per l’incontro – che scala a 13, mentre Marco Zanon è fuori dalla selezione per un problema muscolare, che non dovrebbe precludergli la presenza in vista della terza giornata.

Confermati mediana (Varney-Garbisi) e triangolo allargato (Ioane e Sperandio alle ali, Trulla ad estremo).

Tra gli avanti, invece, Andrea Lovotti, assente in maglia azzurra dal 27 febbraio scorso – quando giocò dal primo minuto in casa contro la Scozia -, si riprende la maglia numero 1, con Fischetti che rimane così “finisher” in maglia 17, e Rimpelli, titolare all’esordio contro la Francia, che esce dalla distinta gara. In prima linea, con il pilone sinistro piacentino classe ’89, ci sono anche capitan Luca Bigi, a tallonatore, e Marco Riccioni, con la numero 3 (ancora panchina per Giosuè Zilocchi).

Invariate seconda (Sisi-Lazzaroni) e terza linea, con Lamaro a numero 8, Meyer (uscito lievemente acciaccato dopo la Francia, ma a posto per il match agli inglesi) e Negri da Flanker, mentre Mbandà, uscito dal match di sabato per un colpo al ginocchio, è recuperato ma fuori dal foglio gara.

Modifica importante, invece, per quanto concerne la conformazione della panchina, per la prima volta, sotto la guida Franco Smith, con cinque avanti (Ruzza e Cannone, oltre ai cambi in prima linea) e tre trequarti: Palazzani e Allan, in mediana, e Federico Mori, con gli ultimi due al possibile debutto del torneo.

Leggi anche: l’azione che racconta il bello e il brutto dell’attacco degli azzurri contro la Francia

La partita del secondo turno del Sei Nazioni 2021 Inghilterra-Italia sarà visibile sabato 13 febbraio alle 15.15 in diretta tv su DMAX, e in diretta streaming su Discoveryplus.

Ampio prepartita, in live streaming anche su OnRugby, a partire dalle 14.15.

Leggi anche: il XV dell’Inghilterra per la sfida agli azzurri

La formazione dell’Italia per la partita contro l’Inghilterra – Sei Nazioni 2021

15 Jacopo Trulla

14 Luca Sperandio

13 Ignacio Brex

12 Carlo Canna

11 Monty Ioane

10 Paolo Garbisi

9 Stephen Varney

8 Michele Lamaro

7 Johan Meyer

6 Sebastian Negri

5 David Sisi

4 Marco Lazzaroni

3 Marco Riccioni

2 Luca Bigi (c)

1 Andrea Lovotti

A disposizione:

16 Gianmarco Lucchesi

17 Danilo Fischetti

18 Giosuè Zilocchi

19 Niccolò Cannone

20 Federico Ruzza

21 Guglielmo Palazzani

22 Tommaso Allan

23 Federico Mori

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni