Sei Nazioni 2021, Jones: “Domani vogliamo essere sempre sul piede avanzante”

Il pensiero dell’head coach inglese alla vigilia della sfida contro gli azzurri, in quel di Twickenham

Sei Nazioni 2021, Jones, Inghilterra

Sei Nazioni 2021, Jones – Inghilterra ph. Sebastiano Pessina

Reduce dalla storica sconfitta casalinga contro la Scozia (la selezione del Cardo non vinceva a Londra dal lontano 1983) al debutto nel Sei Nazioni 2021, Eddie Jones, dopo aver fatto mea culpa nell’immediato post partita a Twickenham, ha raccolto i cocci del vaso – con qualche crepa – della sua squadra, cercando di riportarlo nelle migliori condizioni in vista del secondo incontro del torneo, in programma domani (alle 15.15 italiane, diretta DMAX), sempre a Londra, contro l’Italia.

“Come sempre, abbiamo selezionato i 23 uomini che pensiamo siano i migliori per vincere la partita. Siamo felici di poter avere in campo Mako (Vunipola, ndr) e Kyle (Sinckler, ndr) nel XV di partenza, nel quale abbiamo apportato anche altre modifiche. Ma va sottolineato come per noi i ragazzi che entrano dalla panchina siano importanti come i titolari per il piano di gioco che abbiamo in mente”, ha commentato Eddie Jones, in conferenza stampa, relativamente alla selezione del suo team per la sfida contro gli azzurri.

Leggi anche: Dove si vede gli azzurri del rugby in tv e in streaming, contro gli inglesi

Desideri e strategie

Avere a disposizione quelli che – di fatto – sono i due piloni titolari nelle gerarchie dell’ex capo allenatore del Giappone, può fare tutta la differenza del mondo per il team inglese ed il suo allenatore. “Vogliamo essere sul piede avanzante per tutto il tempo della partita e questo pacchetto ci permette di provare ad ottenere questo tipo di risultato. I trequarti, poi, devono essere in grado di cogliere al meglio tutte le opportunità che andrebbero generandosi nel caso, e trasformarle in punti: questa è la nostra priorità per questo weekend di gara”, ha spiegato Jones.

“Vogliamo giocare un buon rugby, il più vicino possibile al nostro meglio. Ciò implica avere una buona qualità nell’esecuzione dei set-pieces, una buona difesa grande cinismo: vogliamo essere in grado di cogliere tutte le opportunità che ci arriveranno in attacco, tramutandole in preziosi punti sul tabellone”, ha dettagliato l’head coach dei britannici, che ha concluso parlando del desiderio di ritrovare i suoi al loro meglio.

“Questa settimana, sul campo, abbiamo cercato di raccogliere tutte le informazioni che potessero essere utili per noi, per la partita e per il nostro gioco. Si tratta di un qualcosa di fondamentale per poter pensare di tornare a giocare il nostro rugby sempre sul piede avanzante”.

“Una cosa che succede quando siamo al nostro meglio: sappiamo di essere, in quella condizione, una delle squadre in grado di fare più danni in assoluto, al mondo, con il nostro attacco. Vogliamo tornare ad essere quella roba lì”, la chiosa di Jones, focalizzato sull’impegno contro gli azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni