Sei Nazioni 2021: Il prepartita di Inghilterra-Italia

A StudiOvale, insieme a Martin Castrogiovanni e Andrea Cimbrico, ci sarà Braam Steyn: qui la diretta

Lamaro Negri Italia Sei Nazioni prepartita 2021

Sei Nazioni 2021: il prepartita di Inghilterra-Italia – ph. Sebastiano Pessina

L’appuntamento con il calcio d’inizio di Inghilterra-Italia a Twickenham, seconda gara degli Azzurri nel Sei Nazioni 2021 è programmato per le 15.15, ma l’happening inizia ben prima.

La marcia di avvicinamento al match inaugurale del torneo incominci alle 14:00, con “StudiOvale, quelli del Peroni Terzo Tempo”, il nuovo format di intrattenimento pre-gara, su OnRugby e sui canali social di FIR e di Peroni, per provare a respirare l’aria del Sei Nazioni e del terzo tempo anche in un momento in cui gli stadi rimmarranno privi di pubblico.

Per il secondo fine settimana lo show sarà presentato da Martin Castrogiovanni assieme ad Andrea Cimbrico nello scenario della ‘Birreria Peroni’. I due saranno questa volta affiancati dal flanker della Benetton Rugby e della nazionale italiana Braam Steyn, attualmente infortunato.

Si parlerà del rugby e della partita prima dell’inizio della stessa, ma non solo. Avrà ampio spazio anche il collegamento fra palla ovale e cucina con gli chef Isabella Potì e Floriano Pellegrino del Bros’ di Lecce, collegati dal loro ristorante stellato di Scorrano.

I due, entrambi inseriti da Forbes nella lista dei trenta giovani da seguire, sono fondatori del Bros’ Rugby Club e racconteranno l’influenza del rugby nella loro cucina e nei loro progetti sociali.

Ci sarà Giada Franco, terza linea della nazionale femminile, e ci saranno rapidi collegamenti con Antonio Raimondi, al commento per DMAX, per le ultimissime dal campo prima del fischio d’inizio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile