La classifica del Sei Nazioni 2021 dopo le prime due giornate

Chi ha segnato sinora più mete nel Championship? Quale giocatore ha marcato più punti? Ecco tutte le risposte

classifica sei nazioni 2021

Classifica Sei Nazioni 2021 – ph. S. Pessina

Dopo le prime due giornate del Sei Nazioni 2021 la classifica provvisoria inizia a esprimere i primi verdetti.

Francia e Galles, in testa a pari merito, con 9 punti, sono le uniche squadre a poter ambire al Gran Slam. Lo scontro diretto fra i Bleus i Dragoni si disputerà a Parigi in occasione della quinta e ultima giornata del Torneo. Per potersi giocare la chance, i transalpini devono vincere in casa con la Scozia, ma, sopratutto, impresa ardua ma non impossibile per quanto visto finora sul campo, superare gli inglesi a Twickenham. I Dragoni affronteranno il XV della rosa al Millennium, tra due weekend, alla ripresa del Torneo prima di venire a Roma il 13 marzo per affrontare gli Azzurri.

Leggi anche: Nigel Owens si esprime in maniera molto dura sull’arbitro di Inghilterra-Italia

L’Inghilterra, che con la sconfitta in Scozia ha detto addio non solo allo slam ma anche alla Triple Crown, per ambire a bissare il titolo della scorsa edizione dovrà vincere le tre restanti partite e sperare anche negli “aiuti” dei punti bonus propri (tanti) e delle avversarie (pochi),.

La Scozia dopo l’impresa con gli inglesi nella partita d’esordio e la sconfitta di misura col Galles, complice anche l’espulsione di Fagerson, potrebbe riuscire a bissare il terzo posto del 2018 vincendo le ultime due partite casalinghe con un’Irlanda in crisi e con poche motivazioni e con l’Italia. E proprio una tra Italia e Irlanda potrebbe festeggiare la prima vittoria nel Championship 2021 visto che le due squadre si sfideranno a Roma in occasione della prossima giornata. Per gli azzurri poi ci saranno, come detto, la sfida con gallesi e scozzesi per chiudere il Torneo, mentre i “verdi” avranno l’impegnativa trasferta di Murrayfield e il sempre suggestivo scontro con l’Inghilterra da giocare in casa all’ultimo turno.

Nella classifica dei marcatori di mete il gallese Rees-Zammit balza al comando con tre marcature grazie alla doppietta realizzata con la Scozia sabato. segno a due mete lo scozzese Hogg, il francese Thomas e l’ala inglese Watson.

 

La classifica Sei Nazioni 2021 dopo le prime due giornate:

Francia 9 (1 punto di bonus)

Galles 9 (1 punto di bonus)

Inghilterra 6 (1 punto di bonus)

Scozia 5 (1 punto di bonus)

Irlanda 2 (2 punti di bonus)

Italia 0

 

La classifica dei marcatori di mete del Sei Nazioni 2021:

Louis Rees-Zammit 3

Stuart Hogg 2

Teddy Thomas 2

Anthony Watson 2

Monty Ioane 1

Tommaso Allan 1

Luca Sperandio 1

Jonny Hill 1

Darcy Graham 1

Gael Fickou 1

Charles Ollivon 1

Dylan Cretin 1

Arthur Vincent 1

Damian Penaud 1

Jonny May 1

Elliot Daly 1

Gary Graham 1

Liam Williams 1

George North 1

Tadhg Beirne 1

Jonny Hill 1

Jack Willis 1

Ronan Kelleher 1

 

La classifica dei marcatori di punti del Sei Nazioni 2021:

Matthieu Jalibert 20

Owen Farrell 17

Louis Rees-Zammit 15

Finn Russell 15

Leigh Halfpenny 14

Paolo Garbisi 10

Anthony Watson 10

Teddy Thomas 10

Stuart Hogg 10

Johnny Sexton 8

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni