Sei Nazioni 2021: gli highlights della vittoria della Francia in Irlanda

Le azioni decisive della sfida dell’Aviva Stadium, dove è andato in scena un match tirato e combattuto fino all’ultimo secondo di gioco

Sei Nazioni 2021: gli highlights di Irlanda-Francia

Sei Nazioni 2021: gli highlights di Irlanda-Francia ph. Sebastiano Pessina

La Francia è tornata al successo in terra irlandese, nel Sei Nazioni, dieci anni dopo il trionfo del 2011, al termine di un match tirato, in bilico sino all’80’, deciso da due marcature ospiti di pregevole fattura.

I transalpini, alla ricerca costante della continuità dentro la difesa verde, sono andati a segno, in prima battua, al 28′, con Ollivon, abile a finalizzare alla bandierina di sinistra, al termine di un’azione corale superba, con una serie di offload, tanto rischiosi quanto belli ed efficaci, ben portati sia dai trequarti che dagli ispirati avanti bleus. E poi al 54′, con Penaud, alla bandierina di destra: Jalibert cambia improvvisamente fronte d’attacco, dentro i 22, cogliendo impreparata la difesa irlandese, ed attivando Brice Dulin, che corre orizzontalmente, sfruttando al meglio un due contro uno a ridosso dell’out, con un passaggio puntuale per Penaud, che festeggia il ritorno da titolare con la marcatura pesante (3-15, al 55′).

La meta di Kelleher ed il piede di Burns consentono all’Irlanda di riavvicinarsi, entrando nell’ultimo quarto di gara, ma negli ultimi 15′, il risultato non si schioda più dal 13-15, con il successo esterno della Francia che proietta il team di Galthiè in testa agli exit-poll per il titolo finale del Sei Nazioni 2021.

Leggi anche: Il messaggio di un dispiaciuto Sebastian Negri a Jack Willis

Sei Nazioni 2021: gli highlights di Irlanda-Francia 13-15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni