Sei Nazioni, Nacho Brex: “Questa Italia può solo crescere”

Il centro degli azzurri racconta le sue sensazioni dopo le due gare giocate da titolare nel Championship contro Francia e Inghilterra

Sei Nazioni: Nacho Brex impegnato con l'Italia contro la Francia. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Nacho Brex impegnato con l’Italia contro la Francia. PH Sebastiano Pessina

Tra i volti nuovi dell’Italia che sta lottando nel Sei Nazioni c’è Nacho Brex, centro italo-argentino che è partito titolare sia contro la Francia che l’Inghilterra, giocando 138 minuti di grande solidità. Il giocatore del Benetton Rugby è diventato eleggibile lo scorso novembre, e ha raccontato alle colonne del Gazzettino la soddisfazione dell’essere stato impiegato nel Championship e del lavorare in un gruppo da lui definito come “molto positivo, con tanta voglia di crescere e migliorare”. Brex si è poi soffermato sulle due partite disputate dall’Italia sinora: “ Sono dispiaciuto per questi due risultati negativi contro Francia e Inghilterra. Noi, comunque, continuiamo a credere nelle possibilità di questa squadra e andiamo avanti per la nostra strada. Non mi aspettavo di poter partire subito titolare, e probabilmente proprio per questo motivo sono ancor più contento della convocazione”.

Leggi anche: L’intervista di OnRugby con Brex e la notizia della sua possibile convocazione azzurra

Il centro italo-argentino fa poi un paragone tra l’Italia impegnata nel Sei Nazioni e il suo Benetton: “La Nazionale ha un gruppo molto giovane e stiamo lavorando per costruire qualcosa di buono per il futuro. Ultimamente ci sono stati tanti inserimenti e questo è un sintomo che si sta cercando di costruire qualcosa di nuovo. Nel Benetton sta per succedere qualcosa di simile, mi dispiace per Crowley ma il club ha voluto fare delle scelte per cercare di migliorare la situazione”.

Leggi anche: Benetton Rugby, prende sempre più forma la rosa per la prossima stagione

Seppur impegnato ora con gli azzurri, Brex spera comunque che la formazione trevigiana possa riuscire a trovare quella vittoria nel Pro14 che potrebbe dare una piccola svolta, soprattutto a livello morale, a una stagione complessa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey