Regole del gioco: concussion, sostituzioni, numero di partite internazionali, la lettera di Josh Navidi a World Rugby

Il terza linea gallese e un gruppo di medici ed ex giocatori ha fatto pervenire le sue indicazioni al Governo Ovale Mondiale

Concussion, sostituzioni e regole: Josh Navidi  e la lettera a World Rugby (Ph. Sebastiano Pessina)

Discutere di modifiche e possibili novità regolamentari: una pratica nel rugby che è sempre molto in voga. Fra proposte, indicazioni e feedback, ecco che un nuovo gruppo di protagonisti ovali, chiamato Progressive Rugby, è pronto a dialogare con World Rugby.

Fra i protagonisti del nuovo collettivo rugbystico ci sono i gallesi Josh Navidi, Jonathan Davies, l’ex internazionale canadese Jamie Cudmore, l’ex internazionale inglese James Haskell, l’ex internazionale gallese Alix Popham e alcune figure degli staff medici di club e nazionali.

Regole del gioco: concussion, sostituzioni, numero di partite internazionali
In pratica Progressive Rugby mette a disposizione di World Rugby le sue proposte, andiamo a elencarle e poi a dettagliarle:

1. Riduzione del rischio d’infortunio
2. Aumento del welfare per i giocatori
3. Una maggior gestione e attenzione delle problematiche relative alla concussion
4. Maggiore attenzione ai giocatori nel percorso post-carriera
5. Accessibilità delle misure sanitarie al maggior numero di tesserati possibili

I punti 1 e 3 sono quelli dove il nuovo collettivo ovale, che fra l’altro ha già catturato l’attenzione di molti rugbysti in attività e ritirati, sta maggiormente puntando le sue fiches per poi focalizzarsi sugli altri aspetti del programma.

Per la “Riduzione del rischio d’infortunio” e la “gestione sulle concussion” Navidi e soci hanno specificato alcune indicazioni da poter prendere in esame:

– Riduzione delle sedute di allenamento e dei carichi di lavoro generali, in particolare dove sono presenti esercitazioni di contatto

– Stabilire un limite massimo annuo di partite internazionali per ogni singolo giocatore

– Stabilire un limite minimo di giorni di riposo fra una stagione e l’altra per ogni singolo giocatore e per un determinato gruppo-squadra

– Interpretazioni identiche delle fasi di gioco che riguardano le pulizie della ruck e i placcaggi nel gioco alla mano, con particolare attenzione alle aree del collo e della testa

– Limitare le sostituzioni nei match domestici, continentali e internazionali ai soli casi di infortunio accertati: per portare i giocatori a migliorare la propria forma fisica, ad alleggerirsi a livello di peso corporeo e a durare per tutta l’arco degli ottanta minuti riducendo così anche la forza degli impatti spesso causati dalla collisione fra un giocatore in campo dal primo minuto e un giocatore entrato appositamente per l’ultimo quarto di partita.

– Aumento dei giorni di riposo e conseguente posticipo del rientro in campo a seguito di una concussion, in un lasso di tempo indicato in almeno tre settimane.

Il dialogo
Progressive Rugby si è detta disponibile ad avere dei confronti con World Rugby a tutti i livelli, senza dimenticare di voler promuovere l’attività di base e focalizzarsi anche sui percorsi post-carriera dei giocatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale