Elezioni FIR: rigettato il ricorso di Elio De Anna

Confermata l’esclusione del candidato presidente ad opera della Commissione Verifica Poteri

fir bandierina

Elezioni FIR: respinto il ricorso di De Anna – ph. Sebastiano Pessina

Elio De Anna non fa più parte del lotto dei candidati alle elezioni per il rinnovo della cariche federali della FIR. Lo ha confermato la decisione del Tribunale Federale di rigettare il ricorso presentato dal candidato presidente per la lista Rugbysti per Sempre.

Lo scorso 8 febbraio la Commissione Verifica Poteri aveva infatti ritenuto inammissibile la candidatura di De Anna per aver presentato la sottoscrizione di 12 tesserati tecnici piuttosto dei 10 previsti dallo Statuto FIR.

A dieci giorni di distanza il Tribunale Federale ha deciso di rigettare il ricorso su tale provvedimento, richiamando nella decisione l’importanza di una norma al limite delle sottoscrizioni “tesa a garantire una situazione di uguaglianza e parità fra i compartecipanti”.

La lista dei candidati alla presidenza federale è dunque definitivamente ridotta a cinque concorrenti: l’attuale presidente Alfredo Gavazzi, proveniente da due mandati consecutivi, il vicepresidente Nino Saccà, il consigliere federale Paolo Vaccari, l’ex Azzurro Marzio Innocenti e il candidato di Pronti al Cambiamento Giovanni Poggiali.

Oltre a rigettare il ricorso di De Anna, il Tribunale Federale ha parimenti rigettato i ricorsi dei candidati ad un ruolo di consigliere di Giovanni Gambuzza, Roberto Bortolato, Francesco Salierno e Marco de Rossi, i primi tre candidati in quota società, il quarto in quota giocatori.

I cinque candidati presidenti alle elezioni FIR:  intervista ad Alfredo Gavazzi – intervista a Marzio Innocenti – Intervista a Giovanni Poggiali – Intervista a Nino Saccà – Intervista a Paolo Vaccari.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale