Pro14: fatte le Zebre che sfideranno gli Ospreys in Galles

Tommaso Boni capitanerà i ducali a caccia del primo successo a Swansea. In formazione due recuperi importanti, e una coppia di ali interessante

Pro14: Tommaso Boni sarà il capitano delle Zebre nella trasferta contro gli Ospreys (Ph. Luca Sighinolfi)

Pro14: Tommaso Boni sarà il capitano delle Zebre nella trasferta contro gli Ospreys (Ph. Luca Sighinolfi)

Sono ufficiali le scelte di Michael Bradley per il XV delle Zebre che sabato sfideranno gli Ospreys a Swansea nel Pro14. Il match, che inizierà alle 18.15 e sarà trasmesso su DAZN, rappresenterà una nuova occasione della franchigia ducale per vincere in casa degli Ospreys, sinora imbattuti al Liberty Stadium, oltre che per provare a riprendere quel discorso con la vittoria interrotto a fine gennaio contro Edimburgo. Al contempo, un eventuale successo delle Zebre rilancerebbe in maniera importante la franchigia ducale in una classifica che, nella seconda metà della Pool A, è ancora tutta da scrivere. Le Zebre, chiaramente, sperano di rifare la prova dello scorso 2 novembre, quando al Lanfranchi batterono gli Ospreys per 23 a 17.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario del Pro14

Il capitano del XV italiano sarà Tommaso Boni, stanti le assenze di Sisi (in azzurro) e degli infortunati Castello e Bisegni. Saranno diversi gli assenti da entrambe le parti perché impegnati con le rispettive Nazionali nel Sei Nazioni, ma quantomeno le Zebre recuperano per questa gara il mediano di mischia Nicolò Casilio e il seconda linea irlandese Ian Nagle. Molto interessante il triangolo allargato con le ali Bellini e Bruno (entrambe nel giro azzurro) e l’estremo Biondelli, mentre in cabina di regia ci sarà dal primo minuto Rizzi. Seconda presenza per l’ultimo acquisto Leavasa, che partirà con la maglia numero 7, mentre in prima linea ci sarà dall’inizio Daniele Rimpelli, il quale due settimane fa ha debuttato nel Sei Nazioni giocando contro la Francia.

Maglia da titolare per il tallonatore romano Oliviero Fabiani che sabato 20 febbraio al Liberty Stadium taglierà il traguardo delle 100 presenze in campionato celtico. Il prodotto della S.S. Lazio Rugby sarà il nono centurione Azzurro del torneo.

Leggi anche: Le parole della vigilia da parte di Oliviero Fabiani delle Zebre

L’altra novità è il ritorno in lista gara del n° 9 campano Alessandro Fusco. Dopo aver debuttato lo scorso novembre al Thomond Park di Limerick, il permit player delle Fiamme Oro Rugby è a caccia della sua seconda presenza col club di base a Parma.

A dirigere l’incontro sarà il veterano Nigel Owens, alla sua 188° presenza nel torneo, la 5° con in campo gli atleti della franchigia federale.

Leggi anche: Pro14: torna Duvenage nella formazione del Benetton per gli Scarlets

La formazione delle Zebre per la sfida agli Ospreys nel Pro14:

15. Michelangelo Biondelli*

14. Pierre Bruno

13. Tommaso Boni (Cap)

12. Enrico Lucchin

11. Mattia Bellini

10. Antonio Rizzi

9. Nicolò Casilio

8. Renato Giammarioli

7. Potu Junior Leavasa

6. Lorenzo Masselli

5. Ian Nagle

4. Mick Kearney

3. Eduardo Bello

2. Oliviero Fabiani

1.Daniele Rimpelli

A disposizione:

16. Massimo Ceciliani

17. Paolo Buonfiglio

18. Matteo Nocera

19. Leonard Krumov

20. Samuele Ortis

21. Alessandro Fusco

22. Paolo Pescetto

23. Jamie Elliott

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Mat Protheroe, 13 Tiaan Thomas-Wheeler, 12 Keiran Williams, 11 Luke Morgan, 10 Josh Thomas, 9 Rhys Webb (c), 8 Morgan Morris, 7 Sam Cross, 6 Olly Cracknell, 5 Rhys Davies, 4 Lloyd Ashley, 3 Ma’afu Fia, 2 Sam Parry, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Ifan Phillips, 17 Garyn Phillips, 18 Tom Botha, 19 Will Griffiths, 20 Gareth Evans, 21 Shaun Venter, 22 Joe Hawkins, 23 Keelan Giles

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo

item-thumbnail

URC, a Belfast si chiude la decima giornata: la preview di Ulster-Zebre

Prima della pausa per l'inizio del Sei Nazioni la squadra di Massimo Brunello è attesa a una difficile prova

item-thumbnail

URC: 3 possibili esordienti nella formazione delle Zebre per la sfida contro Ulster

Brunello schiera una terza linea di peso e potrebbe far debuttare alcuni ragazzi dalla panchina